Citazione Originariamente Scritto da Drago Visualizza Messaggio

1- la Floor la faccio mettendo il bilanciere su due sedie, mi sdraio sotto e opla, florr press. Quindi non ho spazio x una panca (seria)
Ok non hai lo spazio per una panca, capito

Citazione Originariamente Scritto da Drago Visualizza Messaggio
2- il lento m causava un eccessivo stress alla spalla e al collo. Senza contare la bassa schiena. Il lento è veramente moooolto tecnico, cavoli.
Lo so, va imparato bene, magari fatto con una cintura, ma è molto più completo (anche solo come Rom) rispetto alla floor press

Citazione Originariamente Scritto da Drago Visualizza Messaggio
3- lo stacco tecnico è un stacco con tutti i vari particolari dello stacco portato all'estremo. Pero ovviamente penso che lo "spingere coi piedi", il partire prima con le spalle e tenere la schiena iperestesa(o almeno piatta) Siano particolari condivisi anche da te.
nel senso, non tiro alla maiala, ecco.
Si, ma lo Stacco Classico vero poi ad esempio presenta delle differenze a seconda della conformazione dell' atleta, per esempio molti devono "ingobbirsi" a livello dorsale per avere uno stacco performante e a livello lombare basta che non si perda la schiena e non la si curvi, non serve iperestenderla.

Citazione Originariamente Scritto da Drago Visualizza Messaggio
4- lo zercher non lo intendo quello con la negativa, ma quello con solo la positiva. Una sorta di squat-stacco.
Questo x intenderci
Visto, non è brutto, però resta il problema a cui ti accennavo, il dolore ai gomiti al salire dei carichi diventa limitante. Piuttosto alternerei al Classico il Sumo e/o farei front Squat portando il bilanciere in posizione con una girata al petto (anche questo fattore però limita i carichi utilizzabili)[/QUOTE]

Lasciare lo Stacco del tutto non ha senso, programmare una progressione su stacco, front squat e lento avanti e magari trazioni alla sbarra diventa molto più completo e realistico, però bisognerebbe capire come la vedi tu