Risultati da 1 a 15 di 139

Discussione: Highway to hell

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    201

    Predefinito

    Secondo giro di avvicinamento al MD, Schiena:

    Meadows Row 4x10

    Ho abbassato il peso dai 15 dell'altra volta a 5, ma era davvero troppo leggero, alchè sono salito a 10, ma ha continuato ad essere soft, così sono salito a 12 tentando di tenere il movimento quanto più perfetto possibile

    One arm bb row 4x8

    Stessa storia di prima. Inoltre devo dire che allargando le gambe, appoggiando il gomito libero sul ginocchio e appoggiando entrambi i piedi direttamente sul parquet (il più avanzato dei due prima poggiava sul tappetino di appoggio della ghisa) non perdo più l'equilibrio.

    Lat avanti 3x8

    Decisamente meglio rispetto all'altra volta, ma ancora lontani dalla perfezione..meglio perché non ho sentito lavorare le braccia stavolta, ma non ho neanche sentito lavorare troppo la schiena (e allora con cosa ho lavorato?!?).
    Merito forse di alcuni accorgimenti quali l'utilizzo degli straps , il tenere le scapole basse, addurle e l'utilizzare una falsa presa (senza pollice) ma ripeto, evidentemente non basta.

    Pull down braccia tese 3x12


    Stavolta in ginocchio ai cavi per godere di un'eccentrica più ampia.
    Nulla da dire, credo sia stata fatta bene, ho sentito ogni centimetro, sta entrando di diritto tra i miei esercizi preferiti.
    Piccola nota negativa: ho sentito lavorare anche i tricipiti, non poco, e non so se sia una cosa buona..

    Shrugs DB 3x10 con contrazione in picco di 3''

    Stavolta evito la circonduzione e tengo i 3'' effettivi (se non maggiorati). Tuttavia non so se sia fatto nella maniera ottimale in quanto non sento bruciare il trapezio come dovrebbe, arrivo infatti a cedimento solo per colpa delle braccia stanche, evidentemente sbaglio il movimento. Ad maiora, assolutamente..

    Iperestensioni 3xMax

    Nulla da dire, glutei e lombare ben contratti, sovrappeso da 5 kili e alla fine lombare sodissima, mamma quanto pump.

    Alla fine di tutto mancavano solo 10 min. alla chiusura della sala, quindi non avendo tempo per tutta la routine di crunch mi sono buttato su un 4xMax di Standing calf press, ma domani non si scappa.

    Piccola nota aggiuntiva:

    Da oggi ho iniziato ad utilizzare l'intra W.O. che utilizzerò a tempo indeterminato:

    Ciclodestrina (30g) + EAA (15g) + Creatina Monoidrato(6g) + Taurina (3g)
    Creatina ovviamente senza fase di carico, due mesi ON e uno OFF.
    Facile dedurre come serva una quantità industriale di acqua per diluire anche solo Ciclodex e Crea, ragion per cui mi porto dietro la bottiglia da un litro e mezzo.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,062

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Böcklin Visualizza Messaggio
    Secondo giro di avvicinamento al MD, Schiena:

    Meadows Row 4x10

    Ho abbassato il peso dai 15 dell'altra volta a 5, ma era davvero troppo leggero, alchè sono salito a 10, ma ha continuato ad essere soft, così sono salito a 12 tentando di tenere il movimento quanto più perfetto possibile

    Forse ci siamo capiti male, quando dicevo di usare dischi da 5kg intendevo di utilizzarli al posto dei dischi da 10kg, così da occupare meno spazio e allungare il più possibile in basso. Se lo fai con 15kg non usare 10+5, ma 3 dischi da 5kg. Altra osservazione, cerca di stare più lontano dal bilanciere: questo non deve salire vicino alla gamba opposta al braccio che lavora, trasla un po più di lato e allontanati dal BB.


    One arm bb row 4x8

    Stessa storia di prima. Inoltre devo dire che allargando le gambe, appoggiando il gomito libero sul ginocchio e appoggiando entrambi i piedi direttamente sul parquet (il più avanzato dei due prima poggiava sul tappetino di appoggio della ghisa) non perdo più l'equilibrio.

    Qui invece sali troppo in alto, cerca di portare la mano che sorregge il BB all'altezza del fianco e non all'altezza dell'ombelico. Anche qui voglio vedere bene la scapola scendere, usa solo dischi da 5kg e allunga tutto.

    Lat avanti 3x8

    Decisamente meglio rispetto all'altra volta, ma ancora lontani dalla perfezione..meglio perché non ho sentito lavorare le braccia stavolta, ma non ho neanche sentito lavorare troppo la schiena (e allora con cosa ho lavorato?!?).
    Merito forse di alcuni accorgimenti quali l'utilizzo degli straps , il tenere le scapole basse, addurle e l'utilizzare una falsa presa (senza pollice) ma ripeto, evidentemente non basta.

    Col tempo migliorerà.

    Pull down braccia tese 3x12


    Stavolta in ginocchio ai cavi per godere di un'eccentrica più ampia.
    Nulla da dire, credo sia stata fatta bene, ho sentito ogni centimetro, sta entrando di diritto tra i miei esercizi preferiti.
    Piccola nota negativa: ho sentito lavorare anche i tricipiti, non poco, e non so se sia una cosa buona..

    Il tricipite lo sentirai sempre, sarà in isotensione dunque lavorerà. Sta a te concentrarti sulla schiena e far cedere prima lei del tricipite. Contrai forte abbassando le scapole e chiudendole, allunga bene salendo (fai alzare le scapole) e abbassa la testa tra le braccia e le spalle. Ti farò vedere un video per farti capire cosa intendo.


    Shrugs DB 3x10 con contrazione in picco di 3''

    Stavolta evito la circonduzione e tengo i 3'' effettivi (se non maggiorati). Tuttavia non so se sia fatto nella maniera ottimale in quanto non sento bruciare il trapezio come dovrebbe, arrivo infatti a cedimento solo per colpa delle braccia stanche, evidentemente sbaglio il movimento. Ad maiora, assolutamente..

    Strano, concentrati sul trapezio e usa gli straps se serve.

    Iperestensioni 3xMax

    Nulla da dire, glutei e lombare ben contratti, sovrappeso da 5 kili e alla fine lombare sodissima, mamma quanto pump.

    Alla fine di tutto mancavano solo 10 min. alla chiusura della sala, quindi non avendo tempo per tutta la routine di crunch mi sono buttato su un 4xMax di Standing calf press, ma domani non si scappa.

    Piccola nota aggiuntiva:

    Da oggi ho iniziato ad utilizzare l'intra W.O. che utilizzerò a tempo indeterminato:

    Ciclodestrina (30g) + EAA (15g) + Creatina Monoidrato(6g) + Taurina (3g)
    Creatina ovviamente senza fase di carico, due mesi ON e uno OFF.
    Facile dedurre come serva una quantità industriale di acqua per diluire anche solo Ciclodex e Crea, ragion per cui mi porto dietro la bottiglia da un litro e mezzo.
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    201

    Predefinito

    Ho usato gli straps per gli shrugs (anche se solo nell'ultima serie), credo che il mio errore stia nell'utilizzare le braccia per tenere i pesi "lontani" dai fianchi, quando forse dovrei lasciarli scorrere sugli stessi. Nota già aggiunta alla scheda del prossimo giro di schiena.

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    201

    Predefinito

    Secondo giorno del secondo giro di avvicinamento al MD: Braccia.

    Curl BB EZ 5x10 con rest di 10''

    Curl Manubri seduto 3x8 con negative di 3''

    Hammer Curl 4x10

    Pushdown fune 4x15 con contrazione in picco di 1'' in superserie con Dip panchette con negative molto lente

    French press 4x6 con contrazione di 4'' all'avambraccio parallelo al suolo.

    Null di particolare da dichiarare, tutto liscio (più o meno) come l'olio, forse unica nota è il fatto che alla fine della French si sentisse poco il bruciore al tricipite, magari salire da 10 kg + bb a 15 kg + bb..

    Infine le classiche 4x12 con sovrappeso alla lower back per i laterali e una superserie 4x12 alti + bassi, con la standing calf press (4x12) a chiudere tutto​

Discussioni Simili

  1. =Lift from hell=
    Di Dragon17 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 08-12-2016, 11:17 AM
  2. Hell's Gate 2014
    Di borz92 nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18-02-2014, 03:05 AM
  3. hell aiutoo sono un dilettanteee !
    Di Fabio1012 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24-06-2013, 10:06 PM
  4. Sibil Peeters - The Trainer From Hell
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19-02-2011, 10:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home