Ciao Marco,
si vede che sei poco pratico di scrittura telematica.
Ogni faccina per poter apparire come tale risponde a dei segni grafici che rappresentano un messaggio per il sistema atto a riprodurre quell'immagine; ad esempio con i : e la parentesi puoi avere una faccia allegra o triste a seconda che la parentesi sia concava o convessa e questo se i segni previsti sono apposti senza interruzione di spazi.
Nel caso delle "faccine dell'irriverenza" (la linguaccia) a cui ti riferisci e che compaiono ripetutamente nel tuo post, esse sono da imputare a quello che hai scritto.
Tu, dopo l'abbreviazione tot (totale), volevi mettere i due punti ( : ) e poi scrivere il quantitativo delle proteine (pro...ecc), però non hai lasciato uno spazio tra i due punti e la parola successiva, come previsto in grammatica italiana, ovvero:
tot: pro ma invece hai fatto seguire ai : la lettera p, il che guarda caso è il segno grafico e simbolico di quella particolare emoticon ed il computer così ha interpretato:
ro (due puntipro) anziché : pro
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Segnalibri