Risultati da 1 a 15 di 694

Discussione: Diario di Edoardo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Con 70 chili sto comodo come sono stato nelle serie fatte oggi. Dopo sento di essere stato sotto con un peso, ma credo sia più che ovvio.
    Ah, oggi faccio un mese di allenamento. Grazie a tutti quanti per il tempo concessomi per aiutarmi!

    Panca
    Random @ 22 kg.
    20 kg: https://youtu.be/AS7dXDmAMDU
    22 kg: https://youtu.be/cHzI_5oKUpk
    Credo di poter cominciare anche in panca con l'Universal. Le scapole faccio ancora fatica a tenerle ma credo di aver fatto qualche miglioramento e lo sento.
    Stacco
    3-3-2-2: 53, 54 kg.
    54 kg, seconda serie: https://youtu.be/woBakuhq-Qg
    Quarta serie: https://youtu.be/n6YUw2AP41o
    5-5 35 kg.
    Squat
    3-3-2-2 48, 49 kg.
    49 kg, prima serie: https://youtu.be/Xzr1KPFWxVk
    Terza serie: https://youtu.be/84idb1txYvY
    Mi diverto sempre di più mano a mano che i carichi salgono. Ho da migliorare, ma credo di essere sulla strada giusta!
    Grazie ancora e buona serata a tutti!

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,561

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
    Con 70 chili sto comodo come sono stato nelle serie fatte oggi. Dopo sento di essere stato sotto con un peso, ma credo sia più che ovvio.
    Non ho capito bene, 70chili stò comodo vuol dire che ti senti a posto pesando 70kg?
    Citazione Originariamente Scritto da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
    Ah, oggi faccio un mese di allenamento. Grazie a tutti quanti per il tempo concessomi per aiutarmi!
    Se una persona ci mette impegno e serità è un piacere cercare di essere d' aiuto. Io ho sempre ricevuto più di quello che sono riuscito a restituire da persone conosciute nei forum.

    Veniamo alle alzate di oggi:

    Panca: molto meglio, scendi nel punto giusto quasi sempre, una volta hai però perso la concentrazione e sei sceso più in alto. Un' altra nota fondamentale è che nella panca la suola delle scarpe deve essere tutta a contatto con il terreno (o comunque con l' asse che hai messo giustamente per alzare l' appoggio, ce l'ho anche io).

    Stacco: tu tiri di schiena, per questo fai la gobbetta, invece dovresti pensare a spingere con le gambe. Inoltre adesso, quando cominci ad alazare il bilanciere, ti trovi con la schiena troppo orizzontale; prova a tenere il sedere un filino più basso, lo so che ti ho detto più volte di tenerlo più alto, ma forse adesso è troppo. Prova un paio di centimetri più indietro con le spalle e un paio di centimetri più basso con il sedere. Un' altra cosa è che la chiusura dello stacco avviene quando le spalle sono dietro la verticale del bilanciere (non serve buttarsi indietro come fai tu, al salire dei carichi è pericoloso per la schiena), ma non solo, bisogna serrare in estensione le ginocchia, tu non lo fai.

    Squat mi sembra buono.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non ho capito bene, 70chili stò comodo vuol dire che ti senti a posto pesando 70kg?

    Se una persona ci mette impegno e serità è un piacere cercare di essere d' aiuto. Io ho sempre ricevuto più di quello che sono riuscito a restituire da persone conosciute nei forum.

    Veniamo alle alzate di oggi:

    Panca: molto meglio, scendi nel punto giusto quasi sempre, una volta hai però perso la concentrazione e sei sceso più in alto. Un' altra nota fondamentale è che nella panca la suola delle scarpe deve essere tutta a contatto con il terreno (o comunque con l' asse che hai messo giustamente per alzare l' appoggio, ce l'ho anche io).

    Stacco: tu tiri di schiena, per questo fai la gobbetta, invece dovresti pensare a spingere con le gambe. Inoltre adesso, quando cominci ad alazare il bilanciere, ti trovi con la schiena troppo orizzontale; prova a tenere il sedere un filino più basso, lo so che ti ho detto più volte di tenerlo più alto, ma forse adesso è troppo. Prova un paio di centimetri più indietro con le spalle e un paio di centimetri più basso con il sedere. Un' altra cosa è che la chiusura dello stacco avviene quando le spalle sono dietro la verticale del bilanciere (non serve buttarsi indietro come fai tu, al salire dei carichi è pericoloso per la schiena), ma non solo, bisogna serrare in estensione le ginocchia, tu non lo fai.

    Squat mi sembra buono.
    Ho problemi con i polsi: provando a tirare fuori il petto e adducendo le scapole il bilanciere grava sui polsi ed essendo poco abituato ogni tanto mi fanno male. Niente di grave, ma oggi ho provato a caricare 70 kg e staccare, sto comodo (qualche fastidio ce l'ho, ma niente di preoccupante) ma con i gomiti un pochino fuori e perdo qualcosa in termini di compattezza.

    Lo stacco mi diverte adesso che lo faccio ancora con qualche imprecisione! Spero di impararlo presto in maniera decente in modo da poter avere un po' più d'intensità!
    Domani correggo
    Ultima modifica di EdoardoDeLarge; 05-11-2015 alle 09:44 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home