
 Originariamente Scritto da 
MrDoc
					
				 
				Io sono l' ultimo a poter parlare di tecnica di panca piana (la mia non è una panca, è una panchina 

 ), però dai tuoi video si notano alcune cose:
1) Non fai il femo la petto (è vero che rende l' alzata leggermente più difficile ma ti aiuta a non perdere l' assetto)
2) Forse fai un accenno di setup delle scapole (addurre e abbassare le  scapole) ma, se anche lo fai, lo perdi appena stacchi il bilanciere dai  sostegni. Invece devi cercare di mentenerlo sempre spingendo anche il  petto incontro al bilanciere.
3) Non hai una posizione forte e compatta sulla panca con i piedi ben  piantati sul pavimento e tutto il corpo contratto. Sembri "spalmato"  sulla panca, messo li per caso (nell ultimo video sembra addirittura che  alzi il sedere). Invece devi sederti sulla panca, posizionare i piedi  un po' più larghi e più verso il sedere. Ti sdrai e cerchi di avvicinare  la scapole e spingerle verso il sedere, mentre cerchi di spingere il  petto in alto. Stacchi il bilanciere e poi ti riposizioni perchè  inevitabilmente un po  perdi la posizione. Il bilanciere non deve  scendere passivamente per gravità , ma, mantenedo la tua compattezza,  devi far come se tu lo tirassi verso di te (sei tu a comandare, non  lui), come se mettessi in tensione un arco. Mantenendo la tensione ti  fermi al petto per un secondo e poi rilasci la tensione che hai  accumulato spingendo via il bilanciere.
PS: guarda che ho risposto alla tua osservazione nel mio diario
 
			
		
Segnalibri