No, il Meadows row è quello nel primo video che ho postato, eseguito da Meadows stesso. Quello postato da te è uno schifo senza senso.
Deprimere la spalla significa che essa non deve mai salire verso le orecchie. Ma anzi, deve essere sempre forzata verso le anche, come in ogni rematore per la schiena le spalle non devono mai salire verso le orecchie.
Il Bil va perpendicolare e all'esterno, non all'interno come nel tuo video. Fare così non va assolutamente bene perché limita la contrazione.
Il braccio non va tenuto contro le costole, ma quasi a 45 gradi rispetto alle costole. Si scende allungando il poi possibile, la scapola deve scivolare più in basso che puoi, devi sentire il muscolo stracciarsi. Per questo ti consiglio di usare solo dischi da 5, per avere la massima escursione.
Arrivato in basso ricominci a salire, sempre tenendo la spalla depressa, il movimento di salita comincia dalla scapola (la spalla salirà verso il soffitto, tramandando sempre depressa), che chiuderà la schiena, dopo comincia la salita del gomito, che ti farà contrarre i dorsali. Il gomito deve salire il più possibile, nel frattempo dovrai concentrarti sulla contrazione e strizzare il più possibile il muscolo. Per non usare il bicipite concentrate sul gomito, deve salire.
Sono dal cellulare, spero di essere stato chiaro. Non esagerate col peso, se lo fai come secondo o terzo esercizio non farai più di dieci kg, è importante la contrazione ed è importante l'allungamento, non il carico.
Segnalibri