erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!
PS-purtroppo anche nel mio caso i miei cani sono + forti di me,il mio maschio ha il collo + grosso della mia cosciaecco il maschio:
solo che come spotter sarebbero un disastro,se non chiudo la porta della mia home gym sono capaci di saltarmi sul petto e leccarmi in faccia mentre sto facendo la panca,specie se sono in preda ai classici attacchi di gioa acuta che vengono ai bull terrier.l'amstaff invece questo lo faceva solo quando eseguivo il russian twist a terra.
Ultima modifica di GRIZZLY; 27-07-2015 alle 01:29 PM
erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!
anch'io ho avuto uno staffy, se te ne intendi figlio del gran campione internazionale maxstaffy steel....buonissimo,bellissimo ma....fifone fino all'osso, era cosi' codardo che ho dovuto regalarlo
erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!
Purtroppo la tendenza alla selezione da Expò porta a questi cani di grande impatto estetico ma privi del carattere che dovrebbe contraddistinguerli. Purtroppo anche il mio piccolo è un ottimo cane da compagnia (e un grande amico), ma un povero Staffy. Se mai prenderò un altro cane in futuro, ho i contatti con alcuni (rari) allevatori che selezionano linee da lavoro tramite test reali sul campo e che non porterebbero i loro cani in Expò neanche se li minacciassero.
Guarda,Massimo Liccardi,il proprietario dell'allevamento,è mio amico da tempo immemorabile, seleziona (o almeno lo faceva fino a due cucciolate dopo il mio) cani di carattere: molti suoi cani a Cagliari ed in tutta la Sardegna sono cani da lavoro eccellenti: il mio è semplicemente nato codardo fino all'osso, e ti dico che sinceramente mi vergognavo del fatto che ad esempio quando incontrava un'altro cane,anche mansueto,lui si rivoltasse in segno di sottomissione e letteralmente se la facesse addosso.i miei cani sono sempre stati viziati,socievoli e giocherelloni,ma un cane vigliacco non lo avevo mai avuto e sinceramente sono arrivato non dico ad odiarlo,ma non lo apprezzavo certo.esteticamente era divino.![]()
questo è il padre,ora deceduto,Steel, in seguito diventato gran campione internazionale e gran cane da lavoro
![]()
erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!
Non conoscevo il tuo cane e non posso pronunciarmi, il mio ha terrore dei botti e degli spari; inoltre ha fallito un Masor test (simulazione di caccia in tana al tasso che era uno dei lavori originali degli Staffy). Nei confronti degli altri cani il mio piccolo è uno Staffy tipico, ovvero tenta di ucciderli tutti grandi o piccoli che siano (questo è l' altro "lavoro degli staffy di inizio secolo"), tant'è vero che fuori da casa mia lo tengo sempre al guinzaglio, gioca libero solo con alcune femmine. Quì poi entriamo in un discorso specifico che poco centra con le tematiche del forum, ma io non credo in chi seleziona per le expo e per il lavoro contemporaneamente. Già è difficile ottenere cani da lavoro validi selezionando esclusivamente per il lavoro; pensa che Colby (padre dei Pitbull) diceva che si ottenva un Pit valido ogni 100 cuccioli, e lui selezionava esclusivamente per i combattimenti. Morfologicamente Steel, nella foto che hai messo, mi da l' idea di uno staffy esclusivamente da Show (come il mio d'altronde), con una struttura ipertipica e pesante, stop troppo marcato, una canna nasale corta e un torace troppo ampio. Poi, parliamoci chiaro: Che cane da lavoro era? Non parliamo di andare in presa sul manicotto o fare weightpulling. Non ci sono molte possibilità, i lavori degli staffy erano due fondamentalmente: Combattimenti tra cani e caccia in tana al tasso. Entrambi questi lavori lasciano segni inequivocabili sul muso del cane e steel non ne ha assolutamente. Quel cane non ha mai "lavorato" seriamente. Io ho un conoscente che ha importato dall irlanda due cuccioli di staffy figli di cani che lavoravano veramente e ti assicuro che, adesso, diventati adulti, non hanno nnulla a che vedere morfologicamente con Steel.
Segnalibri