Io concordo con il pensiero di 4ca. Una volta si sentiva parlare solo di allenamenti ad alto volume e solo i più fortunati potevano permettersi di eseguire 20 serie per i pettorali e crescere. Poi è arrivato il BII, il BIIO chiamatelo come volete, estropolazione all'italiana delle teorie Mentzeriane ed adattate al pubblico italiano, facendole passare per innovative e facendo passare il Breve Intenso Infrequente per chissà quale allenamento, la panacea di tutti i mali, tanto è che se oggi proproni 3 esercizi per il petto il 90% dei sostenitori del BII ti guarda in cagnesco.
Il BII non è nulla di rivoluzionario è sbagliato come si proprone il BII, è solo una grandissima macchina per il marketing, per far soldi........nulla di male, ma si sta estremizzando il discorso al punto tale che il BII, ripeto, sembra voler risolvere ogni problema. Oggi tutti si sentano hardgainer, si vedono persone fare 2 soli esercizi in palestra, stacchi e remtore, squat e panca con monoserie, rest pause, accumulando con il tempo squilibri enormi in termini di simmetria e sviluppo generale.
Il libro di Tozzi si propone come guida universale, Tozzi e McRobert che criticano in primis personaggi del bb professionistico, non conoscendo nulla di loro, venuti alla ribalta pochi anni fa ed esaltati come guru del bb, addirittura il primo presidente della natural bodybuilding federation, come dire faccio una federazione e mi auto eleggo presidente.
Allenamenti del genere non portano molto lontano, seguite per anni ed anni allenamenti ultra brevi e vediamo i risultati. NON sono un sostenitore delle tecniche ad alto volume, del 4 x 12 e delle ore ed ore passate in palestre, della dieta chetogenica, metabolica, abcde e via dicendo, dico solo che si dicono tante cose, si spacciano come universali quando invece c'è il TEMPO ed il momento per applicare certe cose e si deve SAPER come e quando è il momento di metterle in pratica. Non si possono eseguire stacchi, squat magari in rest pause dopo 2 mesi d'allenamento (vedete un pò il libro di Tozzi) non è il momento, un neofita difficilmente capirà ciò che è meglio per lui, eppure il bb sta diventando al pari del pallone, noi italiani siamo tutti commissari tecnci della nazionale, super esperti a parlare, criticare partite, giocatori..........nel bb uguale ci sentiamo i migliori allenatori di noi stessi, pronti a dare consigli a criticare..........ho visto il video di Coleman ed Yates e persone che criticavano il modo di eseguire gli stacchi di Ronnie: troppo cheating, McRobert dice, Tozzi suggersce.........insomma siamo alla pazzia, ci permettiamo, senza BASI, di poter e voler criticare Ronnie, e poi tutti a giustifcare, ma usa farmaci, come se volesse dire prendi i farmaci di Ronnie e diventerai come lui........
Ci sono elementi che un libro non potrà mai trasmettere, e non solo di bb. Ho visto molte volte persone criticare 4ca contrapponendo il BIIO e la bibbia del natural bodybuilding, come dire il mio istruttore di pallone mi ha insegnato a crossare in quel modo, Totti lo fa in maniera diversa, credo che Totti stia sbagliando.................![]()
Se leggete i libri di Mentzer capirete qual'è la differenza tra BII, BIIO e la sua filosofia d'allenamento, eppure molti lo paragonano ai primi metodi, e lo prendono in consideraione solo per le monoserie in rest pause.........



Rispondi Citando
Segnalibri