innanzitutto grazie per le risposte.

Diciamo che il mio istruttore mi ha suggerito di seguire una dieta piuttosto proteica, che comprende tonno o fesa addirittura agli spuntini, oltre che ai pasti, cosa che comunque non riesco a seguire sempre.
Vitamine e bcaa non sono diretti a sopperire a qualche carenza specifica: le prime me le ha descritte come "cosa che fa bene all'organismo in generale" mentre i secondi come supporto per l'allenamento ed il successivo recupero. Ovviamente il dosaggio non va mai oltre le dosi consigliate, anzi per "paura" cerco pure di mantenermi un pò sotto.
quindi volevo giusto capire quali valori potrebbero essere alterati ai fini concorsuali e se in qualche modo queste sostanze possono affaticare il fegato, visto che ho quella piccola macchia del morbo di Gilbert.
Sul Jumbo invece? Il mio istruttore mi ha suggerito di prenderlo dopo l'allenamento e di far passare almeno un' ora prima del pasto successivo