Bene, allora non ci eravamo capiti
ricapitolando:
Carbo 239 che portiamo a 220g in maniera cautelativa
Proteine 98, arrotondate a 100g
Grassi 44, che arrotondiamo a 45
Queste saranno le quantità da mangiare nei giorni in cui ti alleni (da ora giorni ON), nei giorni in cui non ti alleni invece dovremo differenziarle, calando i carbo di 50-100g:
chos: 160g
Pro: 100g
Fat: 45
Per ora preferisco, come ho datto, partire basso, vedere come reagisci e poi cominciare a salire se necessario.
Ora comincia il lavoro più divertentedevi suddividere i macronutrienti nei vari pasti, cominciando dai giorni ON, concentrando il 70% dei chos totali tra il pre e il post WO:
un esempio di alimentazione attorno all'allenamento potrebbe essere:
pre: 4 gallettone di riso, una mela e 20g di whey
post: 120g di riso bianco, 5g di evo e 100g di pollo ai ferri
Pre wo non salire sopra i 50g di chos
a colazione metti 40-50g di chos
Prova, tabelle con valori nutrizionali alla mano a buttare giù qualcosa, poi lo valutiamo assieme. Può sembrare compicato ma non lo è. Se hai dubbi chiedi!
Segnalibri