qualcuno ( tra cui 4ca) diceva che sta cosa dei microcarichi è una cagata in quanto il corpo non si accorge dell aumento e quindi non si adatta ( cresce) anche secondo me è così x far crescere i carichi ci vogliono cicli di forza non microcarichi
qualcuno ( tra cui 4ca) diceva che sta cosa dei microcarichi è una cagata in quanto il corpo non si accorge dell aumento e quindi non si adatta ( cresce) anche secondo me è così x far crescere i carichi ci vogliono cicli di forza non microcarichi
quoto in pieno quanto detto da the rock ; sauron lascia perdere mcrob. che secondo me in realtà è schumi che nel tempo libero scrive libri di bb...
ritengo ke negli stakki e negli squat sia possibile aumentare molto + 25 kg l'ann anke per un atleta nella media a patto ke nn sia vicino al proprio limite di carico
negli stakki e ancor di piu nello squat sollevi oltre al peso del bilancere quello del tuo corpo ke generalmente nn viene cosiderato ma ke è una parte importante del carico sollevato
cio siglifica ke ammesso ke tu riesca ad aumentare del 5% la tua forza in un mese (da 100 a 105 per es.), in questi due esercizi tale percentuale dovrebbe essere superiore a quella ke usi aggiungendo 0.5 kg a settimana cioe 2 kg al mese
in pratica il caico agginto settimanalmente dipende dal carico usato nell'esercizio e nn è fisso
penso vadano bene i microcariki da 0.125 kg per per gli esercizi di isolamento
e ke potresti aggiungere anke 1 kg a settimana negli squat e negli stakki
personalmente in 8 mei ho aumentato la distensione su panca 18 kg
partendo da un livello gia allenato
un mio amico ke nn siera mai allenato ha fatto lo stesso in circa 4 mesi
Secondo me può esserci del vero in quello che dicono mau e the rock, insomma, se invece di aggiungere un piccolo carico ogni settimana ne aggiungo uno maggiore una volta ogni 2 o 3 settimane il muscolo non sarà maggiormente "sorpreso" e quindi forzato a crescere??? Se è vero che il bodybuilding segue le leggi della fisiologia dello stress bisogna pure che sto stress si crei...Secondo me poi è impossibile progredire ininterrottamente per 50 settimane, per farlo devi essere un principiate assoluto.
se non mi sbaglio mi sembra di aver capito ke i microcarichi servono a ben poco ( bè, se lo dice mau possiamo fidarci)
quindi si deve "sorprendere" il muscolo ogni 4-5 sedute ( di + o di - mau? ) e se per esempio prima facevamo:
panca, 4x10 kg 40
faremo
panca, 4x8 kg 44
e staremo così fino ad arrivare a fare
panca, 4x10 kg 44
e poi si riparte ..giusto? ho capito bene?
"Quando metti tutte le tue forze per raggiungere un obbiettivo,
l'intero universo cospira affinchè tu riesca nel tuo intento"
c' è un equivoco : non è che si debba usare + peso in continuazione perchè un aumento del peso funziona sulla massa per diverse settimane : faccio un es. pratico : poniamo che usi 100 kg per fare questa :
panca 5x6 con 100 kg giustappunto...
se prima ne usavo meno quei 100 kg mi faranno crescere per un bel pò poi stallerò e dovrò fare un pò di forza per usare 110 kg : una volta che vado ad usare i 110 kg avrò un bonus di massa per un bel pò di tempo e così via :
questo avviene perchè la massa è + lenta a crescere della forza per cui un aumento di forza può essere sfruttato per un certo periodo di tempo ; che poi si debba cercare di usare sempre + kg è cosa buona e giusta come direbbe quello... ma non vuol dire che se uso lo stesso peso non cresca...
non cresco se lo uso da troppo tempo : ricordate che la forza dipende dalla coordinazione tra i gruppi di fibre mentre la massa è un condizionamento metabolico ; sono 2 cose diverse ed è per questo che ci sono allenamenti diversi per stimolarle .
mettiamo ke io faccio 30 kg di panca e ho ripreso da 1 mese la paletra, ok? per quanto tempo dovrò usare questo peso? fra quanto dovrò cominciare la forza per poter poi sfruttare un altro periodo di massa con qualke kilo in + sul bilanciere?
Segnalibri