Risultati da 1 a 15 di 402

Discussione: Strike's training log

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,308

    Predefinito

    Onda Fibonacci? Mai sentita nominare..ma è una programmazione per aumentare il volume?
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Posso chiederti in cosa consiste il circuito o il n. del post nel quale lo hai eventualmente già argomentato o il link di riferimento? Grazie e buona serata.
    https://www.bbhomepage.com/forum/onl...ng-log-11.html
    post #164
    in soldoni questo circuito insiste su sottoscapolare , infraspinato , sovraspinato e piccolo rotondo , "muscoletti " all'apparenza insignificanti , ma che "reggono" il cingolo scapolomerale, articolazione delicata , per me in particolare .
    Buonaserata anche a te .
    PS
    il circuito in realtà dovrebbe essere YTWL , ma credo che ho sbagliato a scrivere sin dall'inizio ed adesso mi riporto l'errore


    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Onda Fibonacci? Mai sentita nominare..ma è una programmazione per aumentare il volume?
    Mai sentita nominare perchè non esiste
    E' una mia invenzione , partendo dalla progressione di Fibonacci ( 1 2 3 5 8 etc etc ) , ho creato quest'onda ; più che per il volume è per intensificare , la 6^ ed ultima settimana è 75 80 85 90 95 / 80 85 90 95 / 85 90 95 in % .

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Fibonacci era un matematico (di Pisa, infatti lo conosco per questo), non un weightlifter
    Grande Strike che unisci l'utile al dilettevole!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Fibonacci era un matematico (di Pisa, infatti lo conosco per questo), non un weightlifter
    Grande Strike che unisci l'utile al dilettevole!
    Fibonacci era un grande matematico , e se non ricordo male , oltre che per la sua montante è famoso anche per aver introdotto le cifre arabe( indù in realtà) in Europa .


    La progressione si potrebbe allungare a 13 ( 8 5 3 2 1 ) , scalando le % ,
    13 8 5 3 2 1
    8 5 3 2 1
    5 3 2 1
    3 2 1

    In termini ipertrofici potrebbe anche funzionare ( partendo da un 50% per le 13 reps , durata sulle 8 settimane ) specifica per panca e/o lento, sullo squat la vedo più duretta , sullo stacco non la vedo proprio

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    mercoledì 11 febbraio 2015

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    Circondunzione delle anche interno/esterno 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20
    Calci all’indietro 2 x 20
    GM 10 x 20


    Stacco
    5 x 85
    4 x 125
    3 x 155
    2 x 175
    1 x 195

    1 x 1 x 215 fail
    2 x 2 x 202.5 fail
    3 x 3 x 180 non tentate

    Questo lo stacco di oggi , fino ai 195 tutte veloci e senza cinta.
    Indosso la cinta , provo i 215 si rompe la fibbia della lever belt , cambio cinta riprovo l’incastro e il bilanciere non si smuove, tra me e me dico : “ ok hai sbagliato l’incastro” , tuttavia non ero convinto, l’incastro era perfetto , riprovo , mi incastro ancora più “stretto” , spingo ed il bilanciere si stacca da terra ma non arriva neanche al ginocchio , sale la delusione … scarico il bilanciere e lo ricarico fino a 202,5 , riprovo, idem con patate, manco al ginocchio… a questo punto non ho più energie neanche per incazzarmi .Penso al 531 di settembre , che riporto per la cronaca :


    Martedì 16 settembre 2014


    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    Circondunzione delle anche interno/esterno 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20
    Calci all’indietro 2 x 20
    GM 10 x 20

    Stacco
    5 x 100
    5 x 125
    3 x 135
    5 x 165
    3 x 190
    1+(0) x 207.5
    senza cinta fino ai 165 doppia prona fino ai 130, 165 veloci ,190 mista e cinta , buone, serie target 207.5 cinta, magnesite e mista , il bilanciere non si è schiodato da terra , ulteriori 3 tentativi falliti , imprecazione calcio al bilanciere , ed allenamento concluso !


    La giornata no , capita . Andiamo avanti e vediamo che succede la prossima settimana , se fallisco anche la prossima , non faccio il FIBAT .

    Lento avanti
    12 x 20
    10 x 30
    4 x 8 x45

    Lat Machine
    6 x 10 x 50
    2 serie supine , 2 serie prone, 2 neutre
    Circuito YWTL
    giro complet0 10 x 4

    Extrarotatori

    Stretching specifico per le spalle , circonduzioni con la corda ,stretching generale, scarico della colonna.

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Venerdì 13 febbraio 2015

    Riscaldamento generale
    5 minuti

    Riscaldamento specifico
    Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
    Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

    Calci all’indietro 2 x 20
    GM 10 x 20


    Squat ( Onda FIBONACCI)
    10 x 20
    8 x 70
    8 x 90
    1^ onda
    8 x 107.5
    5 x 115
    3 x 122.5
    2 x 132.5
    1 x 140
    2^ onda
    5 x 115
    3 x 122.5
    2 x 132.5
    1 x 140
    3^ onda
    3 x 122.5
    2 x 132.5
    1 x 140
    Rest 2’ tra le serie delle onde 3’ tra le onde ; a differenza della panca sullo squat l’onda è più pesante , sempre la seconda intendo , la prima ok , la seconda duretta , la terza fattibile .

    Leg ext
    5 x 10 x 50

    Panca piana
    10 x 20
    5 x 55
    4 x 65
    3 x 75
    2 x 85
    6 x 2 x 100
    Touch an d go fino agli 85 , poi fermo 1’’ , rest 1’ 30’’ , le prime tre serie durette .

    Croci su piana
    5 x 12 x 15

    Pulley
    6 x 6 x 60

    Bic/Tric ai cavi SS
    6 x 10 x 10

    Circuito YWTL
    2 giro completi 10 x 4

    Extrarotatori

    Stretching specifico per le spalle , circonduzioni con la corda, stretching generale, scarico della colonna.

    Allenamento svolto in 1h 50’ circa .

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,308

    Predefinito

    Strike, che strani sono questi "fallimenti" nello stacco. Ma i 3 x 190 erano veloci o lenti?
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

Discussioni Simili

  1. Lou's Training Log
    Di Lou Mark nel forum Online Training Journal
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-12-2013, 12:53 PM
  2. Aerobic Circuit Training o Super Circuit Training (SCT)
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 10:10 AM
  3. Sorma' s Log(arithm)
    Di Sorma nel forum Online Training Journal
    Risposte: 466
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 06:02 PM
  4. Edt Training - Hst Training
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2008, 08:11 AM
  5. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 06:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home