Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Dubbio su dieta massa vs grasso

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pablo-ms Visualizza Messaggio
    Già che ci siamo. Un consiglio.
    So che a volte possono essere comodi, gustosi e sicuramente proteici ma c'è, da subito, una distinzione da fare.
    I salumi (bresaola - crudo) sono una cosa, gli insaccati (quasi tutti gli altri, in particolare mi sto riferendo al petto di tacchino in vaschetta e animali vari light) sono altro: un rimpasto di troppe cose e anche di proteine che... diciamo solamente meno nobili! Senza considerare la percentuale e la qualità proteica della bresaola rispetto al tacchino a fette in vaschetta.
    Comunque... la vera fesa di tacchino, che trovi in macelleria, simile al petto di pollo per intenderci, è cosa ben diversa.
    Torniamo ai salumi.
    Quando devi, prediligi quelli da gastronomia rispetto agli stessi in vaschetta, in genere queste hanno qualche conservante aggiunto... conservante, già... oltre al sale, ovviamente.
    Il sale... dovrai iniziare a tenerne conto.
    La bresaola è ideale negli spuntini dove magari ne bastano 50/60 gr, comodissima anche per un pasto veloce fuori casa. Non farla diventare però abitudine.... costi a parte!!!!!!.
    Come per i fiocchi di latte, i salumi, insaccati, inscatolati, impanati... cracker, tonno in scatola, magri, grassi, naturali, affumicati... tante proteine, tanta acqua.... un nuovo parametro da monitorare nella dieta sarà l'apporto generale del sodio ( x 2,5 = sale).
    Si è vero tutto quello che dici infatti io prediligo sempre affettati da macelleria e non quelli confezionati.

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Massa Carrara (MS)
    Messaggi
    101

    Predefinito

    Riporta qualche altra informazione di massima:
    - Orario tipico della colazione, degli spuntini, del pranzo e della cena;
    - Descrivi magari qualche circostanza: gli orari tipici di un allenamento oppure, per necessità, se consumi fuori casa spuntini/pranzo;
    - Intolleranze varie... ma mi sembra di capire di no!

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pablo-ms Visualizza Messaggio
    Riporta qualche altra informazione di massima:
    - Orario tipico della colazione, degli spuntini, del pranzo e della cena;
    - Descrivi magari qualche circostanza: gli orari tipici di un allenamento oppure, per necessità, se consumi fuori casa spuntini/pranzo;
    - Intolleranze varie... ma mi sembra di capire di no!
    Del tutto provvisorio in quanto tra non molto cambierò orari causa lavoro. Per ora consumo tutto a casa ma nei prossimi giorni potrebbero cambiare un po di cose

    colazione ore 9.30
    spuntino ore 11.30
    pranzo ore 13.30 / 14
    spuntino ore 17.30
    palestra ora 19
    cena ore 21
    spuntino ore 23
    Intolleranze non ne ho...

Discussioni Simili

  1. Grasso non grasso
    Di Joe95 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-07-2012, 09:50 PM
  2. GAMBE E GRASSO GRASSO E GAMBE Aiutatemi!
    Di tjos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23-01-2012, 02:16 PM
  3. dubbio addominali grasso
    Di ercina nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23-08-2009, 07:05 PM
  4. Dieta per massa e % di grasso accettabili..
    Di Zanna nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14-11-2007, 08:54 PM
  5. Da dieta per massa a dieta per perdere grasso
    Di sonyck nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-03-2004, 06:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home