Risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: Programmazione allenamento per il salto di qualità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Quella spinta/trazione?

    A- Spinta
    Squat 4x6 buffer, progressione dei carichi
    Leg extension 3x8
    Culf in pieni 3x12
    Panca 4x6 buffer ,progressione carichi
    Panca incli manubri 3x8
    Croci manubr 2x10
    Skull crusher 3x10
    Lento avanti 3x8
    Alzate laterali 3x10

    B - Trazione

    Stacco 4x5 buffer ,progressione carichi
    Leg curl 3x12
    Rematore manubrio con supinazione a fine movimento 3x8 (per lato)
    T-row 3x8
    Lat prona 3x8
    Pull down 2x10
    Scrollate manub 4x8 3" in contrazione
    Alzate a 90° 3x10
    Curl bil 3x10

    Ho aggiunto 2x10 di croci con manubri perchè il volume complessivo del petto mi sembrava poco.Dovrei comunque riuscire a stare in 1 ora di allenamento dato che esclusi gli ex a buffer dove mantengo 1'30"/2" per gli altri non vado oltre 1'.

    Negative lente contrazione dove possibile di 1"/2"/3" in base all'esercizio.
    Ultima modifica di Hate; 29-01-2015 alle 04:30 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Il multi 3xweek il vomume sarà basso per forza, è così. Per alzarlo bisognerebbe fare una mono o una multi 4week
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Se non fosse per l'aumento dei carichi in panca, stacco e squat sceglierei la mono.
    Comunque era per quello che ti ho postato la upper/lower 4xweek cos'ha che non ti convince?

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Non mi convince che non ci sia una progressione 2xweek su panca squat o stacco.

    La cosa utile della multi è la ripetizione del movimento per migliorare la tecnica e di conseguenza la forza (concetto semplificato, ma sono in ufficio)
    -Where Eagles Dare-

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Hai perfettamente ragione, ti sto facendo perdere tempo con troppe seghe mentali

    Aggiungo le croci e il problema è risolto.

    A- Spinta
    Squat 4x6 buffer, progressione dei carichi
    Leg extension 3x8
    Culf in pieni 3x12
    Panca 4x6 buffer ,progressione carichi
    Panca incli manubri 3x8
    Croci manubr 3x10
    Skull crusher 3x8
    Lento avanti 3x8
    Alzate laterali 3x10

    B - Trazione

    Stacco 4x5 buffer ,progressione carichi
    Leg curl 3x12
    Rematore manubrio 3x8 (per lato)
    Row sup 3x8
    Lat prona 3x8

    Scrollate manub 4x8 3" in contrazione
    Alzate a 90° 3x10
    Curl bil 3x10

    Dovremmo esserci, settimana prossima dovrei iniziarla dopo calcolo i tempi approssimativi per vedere quanto potrebbe durare un wo.


    P.s Pensa che rompi caxo sarò quando ti pregherò di insegnarmi la monofrequenza




    EDIT

    Breve seduta pre scheda con carichi quasi inesistenti trovare x fluidità con i nuovi esercizi:

    -Rematore con manubrio: ottima sensazione e buona contrazione
    -Stacco da terra: prima volta in assoluto che lo faccio,buone sensazioni con il movimento, carica in maniera pesante sulla bassa schiena credo che dovrò mettere una sessione leggera dove prendo confidenza con il movimento e una più pesante dove comincio a caricare gradualmente
    -Panca incl: I manubri sapevo già che mi avrebberò dato qualche difficoltà dato che li ho sempre usati pochissimo per le distensione in quanto meno gestibili, li rivedrò sicuramente meglio prima di incominciare.

    -OT dove si crea un diario d'allenamento?
    Ultima modifica di Hate; 30-01-2015 alle 04:28 PM

Discussioni Simili

  1. Salto di qualità: cosa prendere in considerazione
    Di Larrybird nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 03-02-2015, 08:16 PM
  2. Metodo hetfiled x forza: va bene per il salto?
    Di jumper nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-06-2008, 11:53 AM
  3. Un salto di qualità ma senza esagerare (massa)
    Di Marco85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-08-2007, 07:35 PM
  4. salto di qualità
    Di superpier nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-03-2007, 10:20 AM
  5. la qualità la qualità!!!
    Di yukatan nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-04-2003, 05:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home