Risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: Programmazione allenamento per il salto di qualità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hate Visualizza Messaggio
    Ho dimenticato i polpacci mea culpa mettili dove vuoi

    Grazie per la spiegazione del rematore con manubrio, ammetto di non aver mai pensato che potesse avere così tanta utilità.

    Io parto sempre con un meadow row, o un rematore con bilanciere, o un rematore monolaterale con bilanciere... è utilizzimo


    Per quanto riguarda la lat credo tu abbia frainteso, non l'ho scritto perchè mi sembra un'ovvietà ma giustamente avrei dovuto...non mi traziono MAI tutto di bicipiti , penso sempre a spingere i gomiti in basso, l'unico problema è che forse non rilasso le scapole in allungamento tantè che con delle classiche trazioni non ho mai avuto problemi, solo che come dici te sono pesantuccio (quindi ripetizioni basse non + di 4 al petto e controllate ) e soprattutto in palestra non so dove farle se non a squadra (+ difficili quindi meno di 4 reps).
    Occhio che arrivare al petto nelle trazioni è controproducente, come lo è nella lat, perchè a quel punto entrano in gioco troppo i bicipiti. Arriva , massimo al mento

    Il T-bar row nella mia palestra non c'è, io lo facevo con un bilancere caricato solo da un lato e la "maniglia" della lat quella triangolare per la lat stretta.

    perfetto

    Sono curioso per i deltoidi ai cavi alti .

    Io le spalle le lavoro solo ad alte\altissime rep, privilegiando i movimenti che canonicamente sono per i deltoidi posteriori. Lavoro con esercizi che ti fanno partire alla posizione di massimo allungamento, con parziali e\o tensione continua. Da quando ho abbandonato i grossi carichi le spalle mi sono esplose. Tanto a che ti serve far forza nelle distensioni per le spalle, basta essere forti nelle distensioni per il petto.

    Spiace anche a me per le game ma non ci stà più nulla, non ma non vedo come potrebbe cambiare facendo 4 sedute a settimana, se non facendo una apper lower come già qualche post sopra mi dissi, ma così facendo non potrei allenare tutti e 3 i fondamentali o sbaglio?

    odio la definizione fondamentale, non c'è nulla di fondamentale

    A- Spinta
    Squat 4x6 buffer, progressione dei carichi
    Leg extension 3x8
    Culf in pieni 3x12
    Panca 4x6 buffer ,progressione carichi
    Panca incli manubri 3x8
    Skull crusher 3x10
    Lento avanti 3x8
    Alzate laterali 3x10

    B - Trazione

    Stacco 4x5 buffer ,progressione carichi
    Leg curl 3x12
    Rematore manubrio con supinazione a fine movimento 3x8 (per lato)
    Lat 3x8
    Pull down 3x10
    Scrollate manub 4x8 3" in contrazione
    Alzate a 90° 3x10 alza le rep a 15
    Curl bil 3x10

    Mono 4xweek? Ma alleneresti comunque un muscolo ogni 7 giorni. ​come faccio io
    Scusa se sono sintetico e scrivo male, ma dal cel è un casino
    -Where Eagles Dare-

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Tranquillo.

    E io che pensavo ti allenassi in multi...ma ti sei sempre allenato in monofrequenza?
    Oppure prima in multi per aumentare i carichi su panca, stacco e squat?Perchè impostando una monofrequenza 4xweek le cose cambierebbero parecchio.A parte che per te sono ancora un preprincipiane .Devo scappare appena torno ributto giù la scheda, forse sarà la volta buona.



    Tranquillo.

    E io che pensavo ti allenassi in multi...ma ti sei sempre allenato in monofrequenza?
    Oppure prima in multi per aumentare i carichi su panca, stacco e squat?Perchè impostando una monofrequenza 4xweek le cose cambierebbero parecchio.A parte che per te sono ancora un preprincipiane .Devo scappare appena torno ributto giù la scheda, forse sarà la volta buona.


    -EDIT

    A- Spinta
    Squat 4x6 buffer, progressione dei carichi
    Leg extension 3x8
    Culf in pieni 3x12
    Panca 4x6 buffer ,progressione carichi
    Panca incli manubri 3x8
    Skull crusher 3x10
    Lento avanti 3x8
    Alzate laterali 3x10

    B - Trazione

    Stacco 4x5 buffer ,progressione carichi
    Leg curl 3x12
    Rematore manubrio con supinazione a fine movimento 3x8 (per lato)
    Lat 3x8
    Pull down 3x10
    Scrollate manub 3x8 3" in contrazione
    Alzate a 90° 3x10
    Curl bil 3x10



    Oppure copiando l'approccio upper/lower che consigliasti topic indietro:

    lun/mer/off/gio/ven/off/off


    Upper 1

    Panca piana 4x6 (buffer) progressione carichi
    Panca incl manubri 3x8
    Skull Crusher 3x10
    Military press manub 3x8
    Alzate laterali 3x10
    Pull-down 3x10
    T-bar row/Rematore supino 3x8
    Curl bic 3x8

    Lower 1
    Suqant 4x6 (buffer) progressione carichi
    Pressa 3x8
    Leg extension 3x12
    Leg curl 3x12
    Culf 3x12
    Abs


    Upper 2

    Stacco 4x5 (buffer) progressione carichi
    Rematore manub 3x8
    Lat avanti prona 3x8
    Curl bic 3x10
    Croci manub 3x10
    Panca stretta 3x8
    Military press 3x10
    Scrollate 4x8

    Lower 2

    Pressa 4x8
    Affondi 3x10
    Leg extension 3x12
    Leg curl 3x12
    Culf 3x12
    Abs

    L'unico "difetto" è che alleno le 3 alzate a buffer "solo" 3 volte e ripeto il gesto solo una volta a settimana.Questo però mi consente di farlo sempre al meglio, ovviamente il cedimento sui complementari è un cedimento tecnico, altrimenti dopo una settimana mi brucio, in poche parole la tua suddivisione Upper/Lower è superiore sotto tutti i punti di vista in quanto ti consente di spalmare il volume d'allenamento dei complementari mantenendo il lavoro a buffer nei big.Come ti sembra?
    Ultima modifica di Hate; 29-01-2015 alle 03:07 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Mi sono allenato sia in multi che in mono, la forza non l'ho mai curata troppo. Tanto sale da sola... ora come ora preferisco la mono tutta la vita
    -Where Eagles Dare-

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Farò sicuramente un salto nei tuo diario d'allenamento .

    Alla fine ho optato per la Upper/Lower come tu mi hai suggerito questa dovrebbe essere la scheda conclusa:

    Come ti sembra?Non so se mettere ancora panca in buffer nell' upper 2.


    lun upper 1/mer lowe 1/off/gio upper 2/ven lower 2/off/off


    Upper 1

    Panca piana 4x6 (buffer) progressione carichi
    Panca incl manubri 3x8
    Skull Crusher 3x10
    Military press manub 3x8
    Alzate laterali 3x10
    Pull-down 3x10
    T-bar row/Rematore supino 3x8
    Curl bic 3x8

    Lower 1
    Suqant 4x6 (buffer) progressione carichi
    Pressa 3x8
    Leg extension 3x12
    Leg curl 3x12
    Culf 3x12
    Abs


    Upper 2

    Stacco 4x5 (buffer) progressione carichi
    Rematore manub 3x8
    Lat avanti prona 3x8
    Curl bic 3x10
    Croci manub 3x10
    Panca stretta 3x8
    Military press 3x10
    Scrollate 4x8

    Lower 2

    Pressa 4x8
    Affondi 3x10
    Leg extension 3x12
    Leg curl 3x12
    Culf 3x12
    Abs

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    A me piaceva più l'altra split
    -Where Eagles Dare-

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Verbania
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Quella spinta/trazione?

    A- Spinta
    Squat 4x6 buffer, progressione dei carichi
    Leg extension 3x8
    Culf in pieni 3x12
    Panca 4x6 buffer ,progressione carichi
    Panca incli manubri 3x8
    Croci manubr 2x10
    Skull crusher 3x10
    Lento avanti 3x8
    Alzate laterali 3x10

    B - Trazione

    Stacco 4x5 buffer ,progressione carichi
    Leg curl 3x12
    Rematore manubrio con supinazione a fine movimento 3x8 (per lato)
    T-row 3x8
    Lat prona 3x8
    Pull down 2x10
    Scrollate manub 4x8 3" in contrazione
    Alzate a 90° 3x10
    Curl bil 3x10

    Ho aggiunto 2x10 di croci con manubri perchè il volume complessivo del petto mi sembrava poco.Dovrei comunque riuscire a stare in 1 ora di allenamento dato che esclusi gli ex a buffer dove mantengo 1'30"/2" per gli altri non vado oltre 1'.

    Negative lente contrazione dove possibile di 1"/2"/3" in base all'esercizio.
    Ultima modifica di Hate; 29-01-2015 alle 04:30 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Il multi 3xweek il vomume sarà basso per forza, è così. Per alzarlo bisognerebbe fare una mono o una multi 4week
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. Salto di qualità: cosa prendere in considerazione
    Di Larrybird nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 03-02-2015, 08:16 PM
  2. Metodo hetfiled x forza: va bene per il salto?
    Di jumper nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-06-2008, 11:53 AM
  3. Un salto di qualità ma senza esagerare (massa)
    Di Marco85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-08-2007, 07:35 PM
  4. salto di qualità
    Di superpier nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-03-2007, 10:20 AM
  5. la qualità la qualità!!!
    Di yukatan nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-04-2003, 05:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home