Pagina 17 di 78 PrimaPrima ... 78910111213141516171819202122232425262767 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1158

Discussione: Carnera's Log - Il diario di uno sfaticato

  1. #241
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Stai chiedendo un po la pietra filosofale! Questo autunno avevo scritto qualcosa sul mio metodo se ricordi

  2. #242
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    haha, beh, son curioso.
    io so fare progressioni di volume, di %, di tut, progressioni lineari e ad onda, combinazioni stile west side, progressioni stile smolov, insomma, la massa è come se mi fosse sconosciuta.
    anche i complementari sono sempre gestiti in funzione delle parti deboli, non necessariamente quelle meno massose.
    mi potresti passare di nuovo il link?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #243
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Stai chiedendo un po la pietra filosofale! ...................................

    Prendendo dunque spunto dalla pietra filosofale e partendo dal medioevo fino ai giorni nostri, la questione si potrebbe sintetizzare nel seguente modo:

    - il bodybuilder è un alchimista che vuole trasformare il vile metallo in oro ai fini dell'apparenza e dell'arricchimento; questa sarebbe l'età dell'oro;

    - il power lifter è un bancarottiere che ritrasforma l'oro in metallo per avere più ghisa da sollevare e far tornare l'uomo da ricco a power-o: questa è l'età del ferro.

    Così mi pare di aver fatto un'analisi scientifica e storicamente rigorosa.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  4. #244
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    io ho trovato un link interessante sul numero di rep ed il tut:
    http://www.kingsports.net/copyright/...ble%202005.pdf
    pagina 51
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #245
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Tony, disamina fantastica.

    Uber... Per quanto riguarda la questione allenamento, nel bbing funziona il pensiero magico ed esoterico, la matematica lasciala segregato nella questione dieta!

    appena raggiungo un fisso cerco il link, in ogni caso esponevo una linea guida x la scelta degli esercizi, delle tecniche e il loro ordine all interno di un Wow:

    Attivazione
    Multiarticolare pesante
    Pompaggio
    Pompaggio e allungamento sotto tensione

  6. #246
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Oggi

    -Hex press 3x12@20kg
    -Hammer decline 4x6@30kg ultima RP
    -Chest press convergente 3x8+stratching con elastico post ogni set
    -Pectoral 3x10 Pausa in allungamento di 1-2'' e parziali
    -Heavy laterlas 4x30 + spidercrawl elastico 4x30''
    -6-ways 2x10
    -Delt post cavi 3x20

    abs
    -Where Eagles Dare-

  7. #247
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Ricordati il link eh!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  8. #248
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  9. #249
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Si, giusto.

    Scusami, non riesco mai a essere in casa. Sono in trasferta da giorni.
    -Where Eagles Dare-

  10. #250
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Oggi

    -Polpe standing 5x10 + polpe seduto 5x10

    -Leg ext 4x10 PC1'' ultimo dropset

    -Pressa 45° 4x10-8 il peso non ricordo, sono partito da 150 e ho caricato dischi ogni serie fino a 250kg, ultima serie con forzate

    -Affondi in camminata 1x8@20kg interrotto la serie per dolore all'osso sacro, tipo coltellate... mah... al posto di questo ho fatto:

    -Front squat smith piedi uniti TC 3x10@60kg

    stretch

    -Squat tecnica 21's (7 rep nella parte bassa del movimento, 7 nella parte alta e 7 complete) con 20kg

    -DL GT 3x10

    abs
    -Where Eagles Dare-

  11. #251
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Sabato, si spinge sui tricipiti

    -Pushdown v-bar 4x8 negative 3''

    -Hammer curl 4x8-10@18kg

    -Panca stretta smith 4x6 con bands, deadstart. Ultima serie RP

    -Curl scott 4x8 strizzando bene in cima

    -Skull crusher 4x8@30kg con pausa isometrica a metà della discesa di 2'' (quando l'avambraccio si trova parallelo al suolo)

    -Curl DB su inclinata 4x10 lavorando sull'allungamento.

    ho finito con una serie latticida di pushdown monolaterale per strizzare fuori tutto quello che rimaneva.

    abs
    -Where Eagles Dare-

  12. #252
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Cosa significa deadstart?
    La pausa isometrica la fai sia in concentrica che eccentrica?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  13. #253
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Deadstart significa che la partenza viene fatta sempre a peso morto, in questo caso appoggio in ogni rep la barra sui fermi della smith, in modo che sia a 4 dita dal petto. Escludiamo completamente la componente elastica del muscolo.


    La pausa iso la faccio solo nella negativa, in pratica scendo, arrivato al parallelo trattengo x 3 secondi, scendo appena e riparto a spingere con forza.

    É veramente tosto. Lo faccio spesso anche nel curl con manubri, con pausa di 5 secondi, fa piangere dal dolore.

  14. #254
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    ho capito, ma che differenza c'è rispetto al fermo?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  15. #255
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Per quanto riguarda la panca o lo squat sono la stessa cosa, ma l differenza del fermo, che é termine più legato al plng, il deadstart lo si usa anche in altri esercizi come tecnica di intensità. Ad esempio il rematore con manubrio lo faccio spesso appoggiando il peso a terra ogni rep.

Discussioni Simili

  1. Carnera's LOG
    Di carnera nel forum Online Training Journal
    Risposte: 187
    Ultimo Messaggio: 28-01-2020, 07:32 AM
  2. Carnera's DC Blast Log
    Di carnera nel forum Online Training Journal
    Risposte: 309
    Ultimo Messaggio: 08-06-2010, 07:14 PM
  3. E' piu forte uno di 80 kg o uno di 80kg?
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 09-08-2008, 03:12 PM
  4. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM
  5. Rieccomi di ritorno dalle vacanze e ho già un quesito per voi e per 4ca lo sfaticato
    Di siffrediantonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10-08-2003, 12:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home