Citazione Originariamente Scritto da marcomesa Visualizza Messaggio
Ciao a tutti, da uno scambio con acid angel prendo spunto per una domanda che già da qualche giorno mi gira in testa. Teniamo fermo il mio apporto calorico a 2000 che supponiamo sia il mio tdee aumentato del 15% per avere una ipercalorica. Tenendo un 1,8 di pro e 0,8 di fat la mia ripartizione diventa 132 gr di pro e 58 di fat (peso 73kg) resto CHO . Teoricamente vorrei puntare a una crescita abbastanza pulita. Cosa succede se però questi macro variano? Ad esempio se mantengo sempre 2000 Kcal ma le pro salgono a 150?oppure i grassi a 60? O magari sotto i calcoli che ho fatto? Sono curioso di sapere cosa comporta a livello di crescita corporea. Tale curiosità nasce dal fatto che l'anno scorso con una Iper calcolata bene sulle Kcal ma meno sulla ripartizioni si risolse con una crescita di massa grassa...
Ciao marco,
come ti ho accennato nell'altra discussione, se vuoi calcolare bene le cose occorre che, pur con l'elasticità da tenere entro certi parametri, tu tenga traccia dei macro che assumi per bilanciare i discostamenti. Di solito, lo sai, se si vuole fare le cose un po' più di fino, di sta con i grassi più alti negli ON e più bassi negli OFF, si concentrano comunque i carbo negli ON intorno al WO (quindi una piccola parte lontano dal wo, poi una parte nel pre wo e la parte più cospicua tra post wo e eventuali altri pasti dopo il post wo) e si vede come procede.

Ho visto la serie di foto che hai postato "di là" e non mi pare tu avessi preso massa grassa, anzi; semmai hai avuto, come ti ha fatto notare un utente, un periodo di crescita fino a dicembre e poi hai stallato, così pare dagli scatti. Se l'allenamento è a posto, è anche possibile che il surplus calorico non sia sufficiente, oltre che non avere la misura precisa di quanto e cosa mangi (a livello di macro).
Possibile?