
Originariamente Scritto da
Tonymusante
Da quì puoi dedurre che sono funzionali all'allenamento del core tutti quegli esercizi che coinvolgono la cintola addominale, quindi obliqui inclusi nonchè pelvica e lombosacrale e che oltre al potenziamento e tonificazione prevedano delle
posture atte alla stabilizzazione ed alla coordinazione nei movimenti.
Vi sono diversi esempi sul web e possiamo utilizzarne a turno qualcuno, secondo le necessità individuali, il tempo a disposizione e la situazione contingente: difatti alcuni sono dei semplici
schemi motori replicabili a corpo libero, altre sono delle posizioni statiche da mantenere oppure prevedono contrazioni muscolari isometriche, altri ancora richiedono ausili abbastanza comuni quali panchette, fit ball, cuscini gommati, basi semoventi per la propriocettività; altri ancora infine sono più sofisticati ed è possibile eseguirli in modo efficace solo tramite alcune pedane vibranti (famosa tra tutte quella di Bosco per l'apparato dei golgi).
Ovviamente io mi limito ad esercizi base e di elementare esecuzione perlopiù a corpo libero, quali posizioni di stabilità isometrica/statica, side bend, iperestensioni a rana, back iperestions, espirazione forzata, varianti per gli addominali e talvolta alcuni esercizi antichi ed obsoleti, ormai dimenticati, quali la tirata di Reder e l'arco di Grimek.

Segnalibri