Risultati da 1 a 15 di 469

Discussione: La mia via nel Powerlifting - Il diario di Musashi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alvinlee88 Visualizza Messaggio
    Capisco, lo dicevo perchè avevo avuto questa impressione leggendo dei tuoi massimali. Tempo fa lessi un articolo (di Ironpaolo) in cui spiegava molto bene come valutare se le alzate fossero o meno equilibrate fra loro, se ti interessa lo cerco e te lo passo.

    Non ho capito bene il discorso sullo stacco, il fatto di poter staccare in modi diversi ma validi lo trovo un vantaggio, dici che progredisci meno rispetto alle altre perchè non sei del tutto convinto del tipo di stile da portare avanti (regular o sumo)?
    Si ho capito di che articolo parli sono sicuro che lo stacco non sia equilibrato

    No non dipende dallo stile, al momento sto staccando solo regolare. Dipende semplicemente dal fatto che nello stacco regolare a differenza di squat e panca mi sembra non ci sia la stessa rigidità d'esecuzione. Se ti vedi gli stacchi regolari ognuno ha il suo modo di farlo, questo mi deconcentra perchè non capisco come settarmi al meglio...cioè non riesco ad inquadrare bene il movimento pur andando periodicamente ad allenarmi da Tony e pur avendo avuto un giorno affianco francesco concittadino e altro componente della nostra squadra.
    Ultima modifica di Musashi; 16-09-2014 alle 01:39 AM
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Musashi Visualizza Messaggio
    Se ti vedi gli stacchi regolari ognuno ha il suo modo di farlo, questo mi deconcentra perchè non capisco come settarmi al meglio..
    Ti capisco, e' un problema che conosco purtroppo. Pero' negli ultimi mesi ho trovato un modo di staccare che riesco a replicare a ogni allenamento e che sta diventando sempre piu' naturale, e infatti lo stacco e' diventata la mia alzata preferita. Mi sono accorto che riesco a staccare meglio respirando in piedi e solo dopo afferrare il bilanciere, piuttosto che il viceversa. A quanto so la maggioranza dei powerlifter fa invece il contrario, quindi immagino che prima o poi cambiero' di nuovo..te hai mai provato a fare cosi'?

    P.S. appena ricomincio a allenarmi con regolarita' (leggi, passata la sessione di esami) pensavo di aprire anche io un diario!

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alvinlee88 Visualizza Messaggio
    Mi sono accorto che riesco a staccare meglio respirando in piedi e solo dopo afferrare il bilanciere, piuttosto che il viceversa. A quanto so la maggioranza dei powerlifter fa invece il contrario, quindi immagino che prima o poi cambiero' di nuovo..te hai mai provato a fare cosi'?
    Anche se ci ho pensato, no non l'ho mai fatto e non credo che proverò anche perchè penso che non mi ci troverei. Trattenere l'aria prima di settarsi preferirei non farlo
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Mercoledì 17:
    Ieri ho visto questo video:
    https://www.youtube.com/watch?v=OPtbHGiGCIU
    sto cercando di capire da tempo il significato di spinta nello stacco e non tirata che più volte gli altri della squadra e il mister mi hanno menzionato..Questo video mi è stato utilissimo, richard hawthorne dice che lo stacco è simile ad un salto senza saltare....li mi si è accesa una lampadina!

    Dunque visto che questi giorni ho tempo, oggi ho passato mezzo pomeriggio a guardare questo video a velocità rallentata(per chi non lo sapesse sono le nuove feature html5 che ha messo youtube ):
    https://www.youtube.com/watch?v=K3v95X0KCus per la precisione i 370kg di christensen
    col mio stacco di ***** a velocità rallentata per capire le differenze! https://www.youtube.com/watch?v=vYvU...Z34BO6e2BRbhMw (ma quanto schieno a differenza del bestione???Troppo)
    se sono malato? SI
    Ho cercato di studiare nei minimi dettagli la forma dello stacco da terra...mi sembra uno di quelli che non sporca la tecnica tipo tuchscherer, forse anche meno di quest'ultimo che prende la carica (il dead di tuchscherer https://www.youtube.com/watch?v=LqbMGMcC6gM)
    Dunque oggi ho cercato di applicare quello che avevo visto in allenamento, soprattutto spingere e venire su prima con ste ***** di spalle che col culo!!!!

    Stacco: 6x6x100kg....che dire è andata benone, ma ho fatto un errore pre workout...la mia ragazza aveva comprato delle barrette energetiche e ho fatto la grossa cazzata di mangiarmene(perchè sono uno schifoso ingordo) una da 452kcal poco prima di allenarmi...volete sapere la mia merenda prima della barretta?? Sandwich di burro d'arachidi....dire che stavo pesante era dire poco...dunque ho agonizzato per tutto il workout e non so dire se la nuova forma è andata meglio o peggio xD
    Una cosa che mi ha dato il sentore di avere fatto bene lo stacco è: zero affaticamento in zona lombare!!! E dire che dopo i massimale di squat e stacco avevo ancora un po la schiena affaticata...stasera sembra nuova!!! Inoltre riesco a prendere più pressione dalla mia cinta che mi sto accorgendo fa pesantemente cacare, mi avvolge poco...
    Ultimo sentore di buono stacco: il bilanciere struscia molto più sulle cosce e ho visto che a tutti i grandi deadlifter succede questo, anche a Francesco della nostra squadra...ovviamente non ho infilato!!

    Bench a presa medio stretta: 5x6x64kg con fermo

    curl bicipiti: 3x10x12kgxmanubrio+8x12kgxmanubrio

    shoulder press manubri: 4x6x22kgxmanubrio

    calf rises alla macchina: 5x12

    la prossima settimana riprovo la nuova tecnica di stacco e vi faccio sapere meglio
    Ultima modifica di Musashi; 18-09-2014 alle 01:08 AM
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Venerdì 19:

    squat: 6x5x108kg veramente molto facili le prime serie, un po più toste le ultime ma in generale lo squat va sempre molto bene. Sto cercando di mantenere la traiettoira il più dritta possibile e di non venirmene in avanti. Inoltre sono riuscito ad allargare un po lo stance, questo mi aiuta leggermente con la traiettoria.
    Ho problemi con la cintura non la sento abbastanza, è dura e mi contiene poco ance se ci spingo con l'addome...credo che prima o poi dovrò cambiarla.

    bench: 5x5x70kg

    rematore manubrio: 4x8x26kg

    shrugs bilanciere: 4x8x70kg

    crunch vari
    Ultima modifica di Musashi; 20-09-2014 alle 01:03 PM
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    837

    Predefinito

    Lunedì 22:

    Bench: 1x2x80kg+4x3x78kg facili xP

    Squat: 6x100kg+4x110kg+2x120kg+5x106kg+3x116kg+1x126kg molto bene

    Trazioni supine: 4x6

    dist manubri su panca: 4x8x24kgxmanubrio

    crunch vari

    Settimana prossima test di panca, mister sarò in tana da voi!!!!!
    p.s: se hai letto poi ti mando un pm e ci mettiamo d'accordo per quando vengo
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    837

    Predefinito

    mercoledì 24:

    Stacco da terra: 3x6x106+3x5x106 allora le serie sono state facili però cavolo...mi sono fatto controllare se incurvavo la schiena e la incurvo leggermente....insomma se spingo bene sulla cinta, ma incurvo.Se non spingo bene non incurvo, ma lavorano troppo i lombari...urgono correzzioni nella tana del tony...insomma ancora non riesco a trovare un buon assetto con sto diavolo di stacco!!

    bench a presa medio stretta: 5x6x64kg con fermo

    curl bicipiti: 2x8x12kgxmanubrio+2x8x14kgpermanubrio

    shoulder press manubri: 4x6x24kgxmanubrio

    calf rises alla macchina
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

Discussioni Simili

  1. La Via della Forza - Diario del Bolzo
    Di AndreaBolzoni91 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 113
    Ultimo Messaggio: 04-01-2018, 11:20 PM
  2. Diario di Shotokan - La via del guerriero
    Di Shotokan nel forum Online Training Journal
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-09-2014, 11:59 AM
  3. Nuova via all'allenamento nel bb
    Di recoba nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-02-2003, 09:47 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home