Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    1 settembre 2014
    bw: 74.9kg


    oggi è tornato il cattivo tempo e, visto che la mia palestra è nuovamente aperta (e dista solo 5 minuti di motorino da casa mia) ho preferito allenarmi vicino casa
    c'è un nuovo istruttore che pesa 40kg bagnato ma sembra un bravo ragazzo

    Squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    3 x 120
    cinta
    3 x 140
    4 x 1 x 160
    3 x 140
    3 x 3 x 120

    Press
    hang clean alla 1°
    10 x 15
    10 x 35
    5 x 45
    5 x 55
    3 x 5 x 65
    6 x 5 x 55

    ieri sera abbiamo festeggiato il compleanno di irene con dei colleghi (24 persone nel buco di cul.o di casa mia, peraltro tutti in balcone, visto il caldo) e stasera si replica con la famiglia
    sono un pò affaticato dalle poche ore di sonno e dalla digestione ma per la propria donna questo ed altro

    domani e mercoledi ultimi workout prima della partenza per COPENAGHEN!

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    2 settembre 2014
    bw: 75kg


    allenamento in palestra da me
    il nuovo istruttore ha iniziato a rompere i cog.oni indicando ad altri utenti il mio setting di panca come "sbagliato" (per via dell'arco lombare). Ma dico io, mi alleno senza disturbare, perchè devi stuzzicarmi? rispondo che in gara da noi si fa così e torno ad allenarmi in silenzio.

    ci macina il cervello citando fantomatici studi (fatti da medici dell'università della california !!?!) che evidenzierebbero che tra una seduta di allenamento e l'altra debbano trascorrere almeno 4-5gg
    che la scienza dell'allenamento è una cosa seria e per allenare la gente segue addirittura corsi di laurea appositi (scienze motorie)..
    rispondo che sono medico e gli studi dell'università di messina parlano di sintesi proteica elevata per 48h dopo l'allenamento e comunque gli atleti olimpici si allenano quotidianamente.

    per concludere un promemoria: da 1 a 4 ripetizioni sono per la forza, da 5 a 9 per la massa, da 10 in poi per la definizione
    sopprimetemi subito vi prego.

    Panca
    10 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    5 x 2 x 120

    panca stretta
    10 x 40
    6 x 60
    5 x 80
    3 x 5 x 100

    Squat no cinta
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    4 x 4 x 120

    trazioni presa ampia prona
    5 x 10

    3 settembre 2014
    bw: 74.5kg


    allenamento in palestra da antonio
    ho avuto il piacere di allenarmi con un bel gruppetto di PL. ho conosciuto un membro della squadra molto dotato che probabilmente nei prossimi anni si farà conoscere. Fisicamente ricorda Pellizza.

    Press
    powerclean alla 1°
    5 x 40
    5 x 50
    5 x 60
    3 x 70

    push press
    5 x 3 x 80
    (90kg falliti)
    3 x 5 x 70

    press
    5 x 60

    Stacco no cinta
    5 x 80
    5 x 100
    3 \ 6 \ 9 \ 12 x 120kg

    domattina alle 5.00 si parte per Copenaghen!

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    2 settembre 2014
    bw: 75kg


    allenamento in palestra da me
    il nuovo istruttore ha iniziato a rompere i cog.oni indicando ad altri utenti il mio setting di panca come "sbagliato" (per via dell'arco lombare). Ma dico io, mi alleno senza disturbare, perchè devi stuzzicarmi? rispondo che in gara da noi si fa così e torno ad allenarmi in silenzio.

    ci macina il cervello citando fantomatici studi (fatti da medici dell'università della california !!?!) che evidenzierebbero che tra una seduta di allenamento e l'altra debbano trascorrere almeno 4-5gg
    che la scienza dell'allenamento è una cosa seria e per allenare la gente segue addirittura corsi di laurea appositi (scienze motorie)..

    Potresti dirgli che un pirla di rimini che conosci e che a scienze motorie ci insegna lo boccerebbe senza indugio al primo esame...

    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home