Pagina 23 di 58 PrimaPrima ... 131415161718192021222324252627282930313233 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 863

Discussione: [Diario] Il diario di Madrak

  1. #331
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Need for mito Visualizza Messaggio
    Madrak, per l'amor di Dio, non prendere a male quello che ti sto per dire, tanto non siamo qui per fare gare di peso, ma per migliorare.

    Non credi che sia il caso di fare un ciclo di forza? Mi sembrano un po' bassini i carichi, sopratutto negli stacchi e nello squat.
    Citazione Originariamente Scritto da giulio96 Visualizza Messaggio
    need se non erro ha delle ovvie ragioni per non caricare eccessivamente su squat e stacco.
    protusione discale S5-L1, non ernia, ma non voglio rischiare...

  2. #332
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    mercoledì 6 luglio

    sveglia 5:50
    inizio wo 6:00

    SCHEDA parte 2

    stacco tecnico 4x10 30kg 90" rest
    affondi alternati 3x10 5kg man 60"
    panca inclinata 4x10 40kg 60" rest
    lat machine dietro 2x10 40kg 60" rest
    lat machine davanti 2x10 40kg 60" rest
    tricipiti push-down 3x10 28kg 60"rest
    aperture lat 90° 3x10 5kg 60" rest
    bicipiti bilanc ang. 3x10 27kg 60" rest
    cruch 3xmax 60" rest

    ore 7:00 fine wo, doccia e colazione

    seconda parte della scheda, mi piace dai, inserito anche gli affondi

    stacco :
    poco peso, ma esecuzione lenta, devo filmarmi per controllare la tecnica
    affondi : fiatone
    panca inclinata : sarà una mia impressione ma sento le scapole più incastrate/addotte, forse meglio??
    latmachine : un pò davanti e un pò dietro, qual'è la migliore??

    oggi non ho sentito nessun dolorino alla schiena, quindi il curl l'ho fatto in piedi...
    Ultima modifica di madrak; 06-08-2014 alle 09:54 AM

  3. #333
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    secondo me la lat meglio davanti,controlli di più il movimento e ti orienti meglio,parere mio. Come dice ado,in tutti gli esercizi col bilanciere scapole addotte e petto in fuori,quindi va meglio
    bilanciere powergear....ti sposo!

  4. #334
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    Pensavo che dietro mi aiutasse ad aprire di più le spalle

  5. #335
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    venerdì 8 luglio

    sveglia 5:50
    inizio wo 6:00

    SCHEDA parte 3

    riscaldamento panca piana
    panca piana 5x7 60kg 120" rest
    panca piana scarico

    squat 3x8 30kg 60" rest

    rematore 4x10 20kg 30" rest
    pullower 2x10 20kg 60"rest

    lento avanti bilan 3x10 24kg 60"rest

    aperture laterali 3x10 5kg 60"rest

    curl 1x10 man alt 14kg


    ore 7:00 fine wo, doccia e colazione

    terza parte della scheda, rispetto allìoriginale inserito il pullower

    pancapiana cosìcosì, prime 3 serie tutto abbastanza bene, nella 4° ho completato solo 5 rep, nella quinta rep ho spuatao sangue per completare la 7°...., perdo un sacco di tempo nella piana, provo ad allungare i rest ma poi mi stanco,mi scogliono...

    bene il rematore, e buono il pullover il mio ex preferito

    mi manca forza....

  6. #336
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    Domenica 10 luglio

    SCHEDA parte 1

    Riscladamento piana
    Panca piana leggera lenta fermo 2" 5x10 40 kg 90" rest

    Squat pesante
    5x6 44kg 60" rest

    Rematore bilanciere 2x10 40kg 60" rest
    Rematore manubri 2x10 22kg 60" rest
    Ultima modifica di madrak; 10-08-2014 alle 05:03 PM

  7. #337
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    martedì 12 agosto

    sveglia 5:50
    inizio wo 6:00

    SCHEDA parte 2


    stacco tecnico 4x10 30kg 90" rest
    affondi alternati 3x10 5kg man 60"
    panca inclinata 4x10 40kg 60" rest
    lat machine avanti 4x10 40kg 60" rest
    tricipiti push-down 3x10 28kg 60"rest
    aperture lat 90° 3x10 5kg 60" rest
    bicipiti bilanc ang. 3x10 27kg 60" rest
    cruch 3xmax 60" rest

    ore 7:00 fine wo, doccia e colazione


    stacco :
    poco peso,esecuzione lenta, filmandomi mi sembra buona la tecnica, riesco a tenere abbastanza dritta la schiena, ho provato ad aumentare il peso (+10KG) ma mi è sembrato di pedere la posizione... meglio preservare la tecnica, piano piano aumenterò il peso
    affondi : fiatone...
    panca inclinata : difficoltà nelle ultime rep, ultimanente faccio fatica col petto anche nella piana
    latmachine : tutto davanti, sento meglio il peso...

  8. #338
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    giovedì 14 agosto

    sveglia 5:50
    inizio wo 6:00

    SCHEDA parte 3

    riscaldamento panca piana
    panca piana 5x5 65kg 120" rest
    panca piana 1x7 60kg
    panca piana scarico

    squat 3x10 30kg 90" rest

    rematore 4x10 22kg 30" rest
    pullower 3x10 22kg 60"rest

    lento avanti bilan 3x10 26kg 60"rest

    aperture laterali 3x12 5kg 60"rest

    ore 7:00 fine wo, doccia e colazione


    pancapiana cosìcosì, provato ad aumentare il peso ed abbassare le rep, prime 3 serie completate le 5 rep, poi sono andati in difficoltà nella altre due serei, così ho abbassato il peso.... mi manca forza.....perdo un sacco di tempo.... mi demoralizzo...

    bene il rematore, e buono il pullover il mio ex preferito

  9. #339
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,918

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da madrak Visualizza Messaggio
    Pensavo che dietro mi aiutasse ad aprire di più le spalle
    che venga fatta avanti (meglio) o dietro (più rischiosa) la lat è bene che sia eseguita con scapole addotte, spalle basse e petto in fuori: solo così diminuisci il rischio di infortunio e elimini eventuali cifosi
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  10. #340
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    sabato 16 agosto

    inizio wo 16:00

    SCHEDA parte 1

    Riscaldamento piana
    Panca piana 8x3 65kg 120" rest

    riscaldamento squat
    Squat
    8x3 50kg 90" rest

    Rematore
    4x10 22kg 60" rest

    Lento avanti bilanc 3x10 26kg 60"rest

    Curl bil. ang 3x10 32kg 60"rest

    Tricip push-down 3x10 24kg 60" rest

    Aperture laterali 90° 4x12 5kg 60" rest

    Crunch 3x40 60"rest

    Iperxtension 3x15 60" rest


    fine wo 17:30, doccia e supermerenda

    fatto tutto? dimenticato qualche muscolo??? 1ora e mezza di wo, sono morto..

    ho letto meglio la guida di Wildcat e ho apportato le modifiche alla mia scheda, solo che oggi panca piana leggera è uguale a quella pesante...

    pancapiana : ho sentito di più il petto... anche se siamo lontani da un buon livello di forza...
    squat : sono riuscito a tenere la tecnica nella maggior parte delle rep, da rivedere...

  11. #341
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    martedì 19 agosto

    sveglia 5:40
    inizio wo 5:50


    SCHEDA parte 2


    stacco tecnico 7x6 40kg 60" rest

    affondi alternati 3x10 5kg man 60"rest

    panca inclinata 4x10 40kg 60" rest

    pullover 3x10 22kg 60" rest

    lat machine avanti 4x10 44kg 60" rest

    tricipiti push-down 3x10 24kg 60"rest

    bicipiti bilanc ang. 3x10 34kg 60" rest

    aperture lat 90° 3x10 5kg 60" rest

    cruch 3xmax 60" rest

    iperxtension 3x15 60" rest

    ore 7:00 fine wo, doccia e colazione


    stacco
    : aumentato di poco peso,esecuzione lenta, provato uan progressione di forza

    panca inclinata : difficoltà nelle ultime rep, sentivo bruciore nella zona forntale delle spalle, nonostante fossi "inchidato" alla panca

    pullover : il mio ex preferito... sento tirare petto, dorsali e tricipiti

    curl
    : aumentato il peso nelle ultime rep, stentavo ed inarcavo un pò la schiena x aiutarmi e ciò non va bene...

  12. #342
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    venerdì 22 agosto

    sveglia 5:40
    inizio wo 5:50

    SCHEDA parte 3

    riscaldamento

    panca piana
    10x3 65kg 60-90" rest
    panca piana scarico

    squat 8x3 5kg 60-90" rest

    rematore man 4x10 22kg 30" rest

    lento avanti bilan 3x10 26kg 60"rest

    curl bil. ang 3x8 32kg 60"rest

    tricip push-down 3x10 24kg 60" rest

    aperture laterali 3x12 5kg 60"rest

    crunch 3x30 60"rest

    iperxtension 3x15 60" rest


    ore 7:00 fine wo, doccia e colazione


    pancapiana
    dato che oggi era "pesante" ho inserito 2 serie, per un totale di 10 serie per 3 rep... oggi c'era il buffer... diminuito il rest a 60"-90" secondi e non ho notato un minor recupero rispetto a quando ne facevo 120-150"

    squat solitamente lo faccio profondissimo fino a toccare quasi per terra, oggi ho provato a fermarmi all'alteza delle ginocchia, ed è più faticoso e forse più pericoloso per la schiena....

    alla fine ero cotto e visto lo scarso tempo non ho esagerato come volevo su curl &co....

  13. #343
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    madrak,ti alleni in casa o vai in una palestra? se ti alleni in palestra,secondo me non ha molto senso andare a fare squat e stacchi con carichi cosi leggeri. Se hai un problema alla schiena,piuttosto che sollecitarla e allenare le gambe con questi carichi,potresti allenarle con leg extension,leg curl,leg press,secondo me sarebbe meglio,fermo restando che ti alleni in una palestra,se ti alleni a casa continua cosi
    bilanciere powergear....ti sposo!

  14. #344
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    999

    Predefinito

    Mi almeno a casa nella mia modesta homegym (vedi prima pagina del 3ad), volendo ho anche gli accessori per la panca pet fare leg ext e leg curl.. Ma tutti mi dicono di continuare con stacco e squat, apprendere bene la tecnica con carichi bassi tanto sono sempre in tempo ad aumentare gradatamente..

  15. #345
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    concentrerei però il lavoro anche nel leg ext e leg curl a questo punto
    bilanciere powergear....ti sposo!

Discussioni Simili

  1. La dieta di Madrak
    Di madrak nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-05-2013, 10:14 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home