Risultati da 1 a 15 di 200

Discussione: Una polpetta tra la ghisa - Diario di Meatball

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Musashi Visualizza Messaggio
    Sbaglio o vedo una sessione giorno leggero di squat del ciclo russo? xD
    Ok ora è appurato che io Vincent e meatball abbiamo lo stesso programma di squat
    Mister posso chiederti cosa hai in mente? nel senso mi piacerebbero dei tuoi pareri tecnici come allenatore a riguardo :P procedi sempre in questo modo nello squat con i neofiti?(da quel che ho capito siamo tutti e tre alla tua seconda scheda)


    innanzitutto saluto Alessia e mi scuso se vado leggermente OT per ripescare questo post di Davide di alcuni giorni fa e riguardo al quale mi ero dimenticato di rispondere.


    Si effettivamente voi 3 avete lo stesso programma di squat, per quanto riguarda il protocollo di svolgimento, che consisterebbe in un ciclo russo edulcorato
    Il ciclo di Medvedev - più noto come ciclo russo - era un programma pensato per lo squat dei wl e che prevedeva 3 sessioni settimanali.
    Portato poi in 2xweek, appunto in versione light ed ulteriormente modificato dal sottoscritto con l'aggiunta di qualche serie di volume in fase di intensificazione (i miei fini ed i miei destinatari, infatti, sono ben diversi da quelli sovietici), inoltre lievemente ammorbidito nelle percentuali di utilizzo, diviene a mio avviso un sistema allenante a vasto uso.
    Non lo raccomanderei ad un neofita assoluto (e del resto nessuno di voi lo ha svolto come primo programma), tuttavia lo vedo idoneo ad essere sfruttato nelle prime fasi atletiche, quando un 4x4x </=90%, un 3x3x </=95% o un 2x2x </= 100% possono avere un senso ed un risultato che - ahimé - non conserveranno in seguito per ovvi motivi.
    Ovvio che comunque, pur avendo un'idea ed un canovaccio base, nulla impedisce di operare rettifiche ulteriori o di non svolgere proprio tale schema per altre necessità o situazioni verificabili caso per caso.

    Il sistema ha inoltre qualche altro pregio:
    - prevede una sessione soft (di solito 6x2xn dove n=80% ca.), che consente un comodo recupero nella settimana e la possibilità di svolgere la seduta stessa con eventuali varianti (es. box squat),
    - non necessita di particolari attrezzature ne finezze tecniche e può essere svolto da atleti che si allenano da soli o senza la supervisione del coach in loco;
    - è facilmente controllabile a distanza con un video limitato alle serie allenanti.

    Discorso diverso invece per la bench press, dove può essere utile soffermarsi su altre esigenze tra un atleta e l'altro e riguardo alla quale non sarebbe di altrettanto facile attuazione nei confronti - ad esempio - di una donna o di un ragazzo leggero e con carichi bassi, che non possegga microcarichi adatti.
    Altrettanto diverso il discorso riguardo allo stacco (che per il momento Vincenzo non può ancora svolgere per problemi logistici), dove non prediligo serie di accumulo così consistenti (6x6) in atleti ancora ai primi approcci agonisticamente parlando.

    Spero di essere stato esauriente e di non aver tediato Alessia.
    Ultima modifica di Tonymusante; 23-07-2014 alle 05:34 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

Discussioni Simili

  1. Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-09-2013, 11:29 AM
  2. Quanto tempo bisogna riposarsi tra una serie e un altra e tra un esercizio e l'altro?
    Di licketysplit1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-06-2013, 09:08 AM
  3. Differenza Tra movimenti lenti e veloci, e differenze tra carichi e ripetizioni.
    Di EmanueleDaniele nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-01-2013, 01:40 AM
  4. Diario di Piero - Che la ghisa sia con me!
    Di pier135 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25-03-2008, 07:13 PM
  5. polpetta di neonata
    Di trainer nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 23-01-2005, 12:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home