Citazione Originariamente Scritto da Musashi Visualizza Messaggio
La forza non è relativa in fisica meccanica pura...
Tu devi usare le formule mie e di fabdelta(corrette da me perché ha fatto degli errori....). Secondo le sue formule un peso leggero dovrebbe squattare di più di un massimo, perché così dovrebbe essere per la meccanica dato che se peso di meno devo imprimere meno newton.
I dati che hai postato dicono il contrario delle formule di fab.
Dovete capire che un corpo non è un pezzo di metallo e non può rispondere solo alle leggi della pura meccanica....servono altre formule...dunque non mi sembra il caso di aggiungere il peso corporeo allo squat dato che ha una parte attiva e passiva...in nessun problema di meccanica che ho fatto(ne avrò fatti sui 300/400 fra quelli del libro e del professore) è mai capitato che un uomo avesse parte attiva(genera il movimento) e passiva(include il suo peso corporeo) insieme.....il motivo è che la fisica meccanica pura non si interessa del corpo umano per come lo vogliamo intendere noi.
Lo squat non essendo effettuato da una "macchina" non è meccanica pura ....
Mi sono limitato a postare il rapporto carico/peso corporeo , per rendere evidente il ragionamento .
Cmq mi ricordo che anni fa , Iron Paolo aveva scritto un qualcosa sulle differenze pressa/squat , e ricordo anche il particolre del seno di 45°( ma entravano in gioco anche altre variabili) , ma non riesco a ritrovare l'articolo...