Sono completamente d'accordo con menphis. Non credo che il thread sia stato aperto con tono polemico. Il bb non è pl esistono dei punti comuni ma l'allenamento è le finalità sono diverse , MA come dicevo si deve contestualizzare.
Il punto non sono gli esercizi ma il metodo. Se il mio obiettivo è l'ipertrofia mi preoccuperò di creare questo stimolo utilizzando parametri come TUT, velocità del movimento, tempi di recupero, cedimento e intensità in modo diverso molto diverso da come li utilizzerò perseguendo potenza e forza massimale quindi mono in termini di catene cinetiche e complementari possono starci, ma anche qui dobbiamo pensare a chi ci stiamo rivolgendo.....nel 90% parliamo di ragazzi che per riprendere le parole di menphis pesano 50 kg bagnati, che pensano a "definirsi".... Che parlano di frequentare la palestra da anni..... In questo caso il discorso non è complementari, mono, multi e già dicendo , ma far comprendere tutte le variabili del gioco impostando all'inizio una solida base di forza su cui costruire l'armatura.