Spesso mi faccio dei panini per far merenda, ma li trovo un po' secchi e asciutti, ed anche in bocca possono crescere...
Voi che cosa usate per rendere il tutto piú appetitoso?
Il pomodoro lo uso già, e la maionese la vorrei evitare![]()
Spesso mi faccio dei panini per far merenda, ma li trovo un po' secchi e asciutti, ed anche in bocca possono crescere...
Voi che cosa usate per rendere il tutto piú appetitoso?
Il pomodoro lo uso già, e la maionese la vorrei evitare![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Uber, sai che io non mangio i panini.
Ti butto lì le prime quattro possibili merende che mi vengono in mente e che vanno molto meglio del panino:
- Farinata di ceci e bresaola condita con olio di canapa
- Castagnaccio e omelette di chiare d'uovo
- Uova strapazzate e mandorle e nocciole
- Fagioli cannellini e tonno
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
Ma te le fai da solo o le compri?
La farinata di ceci l'ho bell'e trovata in Norvegia
Idem per il castagnaccio.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Ho letto il tuo articolo sui farinacei, molto interessante, ma devo ammettere che avrei dei grossi problemi a sostituire i farinacei...
Il motivo della modificazione genetica è economico?
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
un pesto di avocado e lime o una salsa alle olive roba penso "facile" da trovarsdi a Oslo
tornando seri
2 cucchiai di yogurt con una punta di senape aggiunta ( uso qualcosa di appena piu elaborato per l'insalata di cavolo)
dei peperoni sott'olio
ketchup che è pomodoro e poco piu
appena mi viene in mente altro aggiungo
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Beh gli incroci volti ad aumentare la % di glutine, hanno una logica precisa: ciò che fa stare assieme i prodotti di panificazione è la matrice proteica, più è alta la % di glutine più si riescono a produrre prodotti da forno soffici e appetitosi.
Non si tratta di veri e propri ogm, ma di semplici incroci.
Io non credo che il glutine sia così dannoso come si tende a far trasparire oggi, però credo che più le cose che mangiamo siano naturali, meglio è.
Essendo tu un norreno d'adozione, non dovresti aver problemi a trovare pani a base di segale, grano saraceno o altri cereali e affini, assai meno manipolati.
Inoltre la matrice proteica prolamminica (famiglia di proteine genericamente definita come glutine) in cereali diversi dal comune frumento è differente, basti pensare che soggetti celiaci possono tranquillamente consumare l'avena (dose consigliata dall'Associazione Italiana Celiachia 50 gr al giorno).
Le farine che consiglia Entanglement sono buone… ottime anzi, io mangerei spessissimo ceci e derivati o farina di castagne. Però frequentemente danno luogo e fenomeni di putrefazione nel colon, x una componente glucidica (raffinosio) estremamente resistente alle amilasi.
In altre parole, se esageri con farina di ceci o castagne ti trasformi in un pallone aerostatico… e non è bello squattare spernacchiando dal didietro ogni volta che scendi in buca![]()
![]()
![]()
Prova, io non le tollero più di tanto, l'ultima volta che imprudentemente ho consumato farinata e trofie (gnocchetti liguri) nel giro di 24 ore… sono stato a casa 2 giorni con una diarrea e una flatulenza incompatibili con la vita quotidiana.
X questo ti consiglierei in primis di valutare farine di avena, farro, segale e grano saraceno.
X le salsine a me piace molto la salsa di tahine, una salsa ottenuta mescolando crema di sesamo (tahine appunto), succo di limone, acqua fredda e un pizzico di sale.
Non so quale sia la tua dieta, ma col petto di pollo e con gli hamburger sia di soia che di carne ci sta da dio.
Certo, va conteggiata, è ricca di grassi polinsaturi.
Ad esempio, senti qua…
Prendi del prezzemolo tritato (anche surgelato) e lo mischi con del succo di limone, e lo disponi su 2 fette di pane di segale.
Cuoci l'hamburger, lo metti su una fetta di pane, spalmi x bene con la salsa di tahine (idealmente ha una consistenza tipo maionese) e copri con l'altra fetta di pane.
Se vuoi puoi aggiungere qualche fettina di pomodoro, che con la salsina sta da dio.
Prova!
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
I pani di segale, saraceni etc non sono un problema
Proverò certamente la tua ricetta e anche quella di entanglement e di circle, mmm, non vedo l'ora!
L'avocado ed il lime sono comunissimi, infatti la mia ragazza sa fare una salsina all'avocado strepitosa!!!
Grazie ragazzi
Ps: le trofie lo so bene cosa sono, non ti scordare che siam vicini di casa![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
La farinata di ceci è facilissima da fare! Acqua, farina di ceci, sale. Metti tutto in una teglia bassa e larga e metti in forno per 20 minuti. Tiri fuori, un filo l'olio e qualche ago di rosmarino ed è pronta!
Il castagnaccio idem! Farina di castagne, acqua, noci, pinoli, sale ed olio evo. Metti tutto in una taglia bassa e larga e metti in forno per 20 minuti.
Uber, cucinare sano e nutriente è bello e gratificante. Non puntare al cibo pronto, preparatelo da te!![]()
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
LA farinata senza olio dovrebbe essere considerata illegale dalla FAO
Uber, la scescina come dite voi pisani malefici....
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Si, il motivo della manipolazione genetica è volto ad ottenere prodotti finali più desiderabili da un punto di vista organolettico, oltre che rendere gli impasti lavorati industrialmente più resistenti alle azioni meccaniche delle macchine di produzione.
Il motivo è sempre ecomonico, come in ogni cosa, perchè il fine dell'imprenditore è sempre e comunque il profitto.
Mica devi necessariamente bandirei cereali dalla tua alimentazione!
Basta che consumi le farine senza glutine come queste per esempio:
- Grano saraceno (non è un cereale)
- Quinoa (non è un cereale)
- Amaranto (non è un cereale)
- Tapioca (non è un cereale)
- Castagne (non è un cereale)
- Riso (cereale)
- miglio (cereale)
- Mais (cereale)
- ceci (legume)
Io al posto della normale pasta di grano, consumo regolarmente quella di grano saraceno, di riso e mais (attenzione agli OGM con il mais) e Quinoa.
Per gli impasti uso tutte le altre che ti ho elencato sopra.
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
Sinceramente tagliare completamente il glutine dalla dieta in assenza di una diagnosi è una cosa poco sensata, tenuto conto anche dell'aspetto economico della sua sostituzione... io personalmente taglio la pasta se voglio tirarmi, ma sinceramente non ho capito se la ritenzione sia correlabile al glutine o al carico di sodio della pasta... dovrei fare una controprova sostituendo la pasta integrale comune con pasta x celiaci, e non col riso.
Se non si vuole assumere grano duro manipolato geneticamente (ripeto, non è manipolazione genetica ma semplice breeding, cioè incrocio) basta buttarsi sulla pasta di farro, che in Italia si trova facilmente e a costi contenuti (il farro è tutto di origine biologica poiché non adatto alla coltura intensiva ed è "originario", non incrociato, contiene si glutine ma non in % innaturali).
Tenete conto che una pasta x celiaci costa una follia, tipo oltre 2 euro al kg... a quel punto, volendo tagliare le fonti di glutine, conviene buttarsi sul riso.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Si Wild, anche io sono per un cibo naturale però, se aumento artificialmente in laboratorio la percentuale di glutine presente in natura nel grano, genero un Organismo Geneticamente Modificato, qualcosa che in natura prima non esisteva. Ma questo non sarebbe il problema più grosso se non riguardasse proprio il glutine, lipoproteina dannosa per la salute del sistema immunitario. Ma sappiamo bene che su questo aspetto ci sono scuole di pensiero contrastanti. La verità vera verrà fuori tra qualche anno, attraverso gli studi statistici, quando la popolazione di celiaci diagnosticati sarà aumentata vertiginosamente ancora di più visto il trend attuale.
Le farine che consiglia Entanglement sono buone… ottime anzi, io mangerei spessissimo ceci e derivati o farina di castagne. Però frequentemente danno luogo e fenomeni di putrefazione nel colon, x una componente glucidica (raffinosio) estremamente resistente alle amilasi.
In altre parole, se esageri con farina di ceci o castagne ti trasformi in un pallone aerostatico… e non è bello squattare spernacchiando dal didietro ogni volta che scendi in buca![]()
![]()
![]()
Prova, io non le tollero più di tanto, l'ultima volta che imprudentemente ho consumato farinata e trofie (gnocchetti liguri) nel giro di 24 ore… sono stato a casa 2 giorni con una diarrea e una flatulenza incompatibili con la vita quotidiana.Capisco, ma l'origine della tua flatulenza è perchè hai consumato contemporaneamente cereali e legumi! Prova a consumare legumi da soli o con le proteine ed i grassi e vedrai che il problema di putrefazione nel colon e produzione di gas cui fai cenno non si verificeranno più.
Anche io prima facevo l'errore di mischiare cereali e legumi, ma da quando ho separato il loro consumo non ho più avuto i problemi di cui sopra. Prova!
Ultima modifica di Entanglement; 01-07-2014 alle 11:24 AM
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
Wild, sperimenta! Prova! Sei un medico, diventa pure un ricercatore su te stesso!
Prova a togliere per un mese il glutine e vedi un pò quello che succede in te (visto che non ti vuoi privare del latte che consideri la bevanda degli dei almeno sperimenta con il glutine)!
Forse non succederà nulla ma forse potresti invece verificare dei cambiamenti positivi nel tuo stato generale di salute.
Non puoi saperlo a priori (perchè godi di un sistema immunitario forte e resistente) per cui così come noi tutti in palestra facciamo test sui massimali, sulle impugnature, sulle adduzzioni scapolari, e tutte le menate da palestroidi quali siamo, prova anche a tavola no? Che ti costa? Avrai così avuto modo di sperimentare direttamente su te stesso.
Riguardo l'aspetto economico io ti posso dire che da quando ho eliminato il glutine ho forse pure risparmiato. Acquisto legumi a € 0,35 a confezione con cui pranzo regolarmente.
Oppure mangio riso integrale o basmati e costa poco come ovviamente sai. Alterno poi a questi (quindi non un consumo continuativo giornaliero come si fa con la comune pasta di grano duro) con la pasta di grano saraceno biologica tipo questa che compro quì a Roma nel supermercato Tuodì € 1,90 pacco da gr. 250 oppure € 2,30 pacco da gr.500
GLUTENFREE | I nostri prodotti
Come vedi a conti fatti non vi è alcuna spesa surplus se si ruotano riso, legumi e pasta alternativa senza glutine.
Anche mia moglie ha verificato che con il cambio di alimentazione non vi è stato alcun aggravio di costo per la spesa alimentare familiare.![]()
Ultima modifica di Entanglement; 01-07-2014 alle 04:50 PM
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
Il discorso OGM è puramente tecnico: il breeding, anche se guidato dall'uomo, è un evento che in natura avviene. La manipolazione genetica è un'altra cosa. Solo chiarezza terminologica
Riguardo al putrefazione, mischio sempre cereali e legumi e non ho problemi, ma coi ceci e le castagne prendo il volo, così come coi cannellini, e come me tantissime persone a prescindere o meno dall'associazione con i cereali, poiché il problema è semplicemente un oligosaccaride che non siamo in grado di digerire, e che viene fermentato nel colon.
Il top è la farinata coi carciofi quanto a gasificazionequi a Genova la farinata è un cibo tradizionale, che si consuma condita in vari modi soprattutto in inverno.
Con carciofi, cipolline, bianchetti o rossetti, gamberi, gorgonzola, salsiccia, rosmarino... esistono dei locali che fanno solo farinata in tutte le salse, dove si fanno cene pantagrueliche basate su testi di farinata interi e litri di bianchetta di Coronata... ottimo connubbio.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri