Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: La migliore impugnatura per la massima performance nella trazione.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    Ok farò questi test,

    Ma perchè devo sovraccaricare? Cosa cambia? Il rapporto tra le varie prese è il solito sovraccaricando o no...
    - Devi sovraccaricare perchè quì adesso stiamo analizzando la massima performance in trazione.
    Non volendoti chiedere di esprimere il tuo massimale 1-RM (ma sarebbe l'ideale) nelle varie trazioni, preferisco arrivarci in questo modo non conoscendoti a sufficienza.

    - Cambia in relazione al reclutamento neuromuscolare complessivo in funzione del carico utilizzato, parliamo di massima performance.

    - Riguardo al rapporto tra le prese, mantieni quello che hai usato fino ad ora, ma ricorda di riposare a sufficienza tra un test e l'altro per renderli significativi.
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    soggettivamente riesco a sovraccaricare molto molto di più in presa supina (bw 74 kg, sovraccaricando 37 kg sono arrivato a fare un 4x4 tecnicamente corretto), con la prona sovraccarico molto di meno, ma "istintivamente" mi accorgo che è un movimento che mi stressa molto meno le spalle
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Ciao,
    spero di non essere troppo OT.

    Premetto che non sono un esperto di biomeccanica. Riporto quindi come solo spunto di discussione un articolo apparso su Project Invictus (Project Invictus | Trazioni, prese e dolori da palestra).


    Sostanzialmente si sostiene che entrambe le prese hanno svantaggi dal punto di vista biomeccanico a secondo del grado di estensione del gomito.


    "Quando il gomito è esteso, la supinazione forzata genera tensione a livello sia del tendine del bicipite che a livello dei muscoli epitrocleari, ben più delicati; questa tensione si ripercuote a livello della giunzione osteotendinea o entesi ... Quando invece il gomito è flesso, la pronazione forzata genera tensione in un’altra regione, sulla superficie dorsale dell’avambraccio, e lateralmente, quasi a proiettarsi lungo il decorso del muscolo brachioradiale. In analogia a quanto detto a proposito dei muscoli epitrocleari, questa tensione andrà a scaricare sull’entesi dei muscoli epicondiloidei."


    Come possibili rimedi viene citato il variare spesso la presa, "considerare una variante utilissima: le trazioni a presa neutra o parallela. Non è la soluzione definitiva, però questo tipo di presa (che può essere sia stretta come una maniglia a triangolo del pulley o larga come il famoso trazibar) è quella che genera tensioni meno accentuate". Ed infine gli "anelli: questo fantastico attrezzo permette di eseguire gli esercizi di trazione in maniera assolutamente rispettosa dei muscoli epitrocleari ed epicondiloidei, poiché si può iniziare la trazione in presa prona, e quindi esente da tensioni di sorta, e terminarla in presa supina, sempre esente tensioni parassita".


    A questo punto lascio la parola agli esperti
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Saladino Visualizza Messaggio
    ...Come possibili rimedi viene citato il variare spesso la presa, "considerare una variante utilissima: le trazioni a presa neutra o parallela. Non è la soluzione definitiva, però questo tipo di presa (che può essere sia stretta come una maniglia a triangolo del pulley o larga come il famoso trazibar) è quella che genera tensioni meno accentuate". ...
    Saladino, mannaggia, così mi bruci le tappe di avvicinamento con cui stavo guidando Jarni alla scoperta della verità biomeccanica attraverso il procedimento induttivo del suo esperimento.

    E' vero quello che hai postato relativo al link, ed in assoluto le trazioni ravvicinate con presa parallela sono quelle con cui si riesce ad esprimere il massimo potenziale nella trazione.

    Meravigliose, per una profonda stimolazione del dorsale, sono le trazioni con il triangolo per trazioni (quello del pulley per intenderci) ancorato alla sbarra.

    Questo tipo di trazione, essendo maggiormente rispettoso di tutte le strutture coinvolte, consente di raggiungere le migliori performance nelle trazioni.
    Grazie anche a te per il contributo.
    Ultima modifica di Entanglement; 26-06-2014 alle 10:38 PM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    soggettivamente riesco a sovraccaricare molto molto di più in presa supina (bw 74 kg, sovraccaricando 37 kg sono arrivato a fare un 4x4 tecnicamente corretto), con la prona sovraccarico molto di meno, ma "istintivamente" mi accorgo che è un movimento che mi stressa molto meno le spalle
    dArK, grazie del tuo contributo alla discussione!

    Non fatico a credere a ciò che dici perchè questo è logico e naturale, avendo un maggior coinvolgimento anche del pettorale durante la trazione con presa supina.

    La presa supina prevede chiaramente che tu riduca anche la distanza delle mani tra loro e quindi poni così la spalla in una condizione biomeccanica più favorevole perchè l'omero è più libero di muoversi all'interno della fossa glenoidea essendo più distante rispetto alla scapola.

    Il fatto che tu istintivamente avverta che le trazioni con presa prona siano più fisiologiche e più rispettose delle spalle rispetto a quelle con presa supina deriva dal fatto che con la prima sovraccarichi molto di più.

    Sai meglio di me che la specializzazione nello sport conta tantissimo, per cui se dovessi fare un ciclo di trazioni dedicato con presa prona, probabilmente riusciresti a raggiungere gli stessi carichi che con la presa supina.
    Ultima modifica di Entanglement; 26-06-2014 alle 07:28 PM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

Discussioni Simili

  1. Aiuto impugnatura per bench press
    Di brandkmeister0 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-07-2015, 07:13 PM
  2. Impugnatura per panca piana?
    Di Richi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08-04-2013, 08:02 PM
  3. Impugnatura stacco
    Di Karn nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-07-2007, 09:12 PM
  4. Performance Kre-Alkalyn per VOLUME
    Di Medwood nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-05-2007, 02:26 PM
  5. Performance Kre-Alkalyn per VOLUME
    Di Medwood nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15-04-2007, 02:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home