Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 39

Discussione: La migliore impugnatura per la massima performance nella trazione.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Sto facendo 3 stacchi e 4 panche a settimana, le trazioni adesso ci mancano proprio…
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Articolo molto interessante, sapete una cosa? Non ho mai provato a fare trazioni a presa neutra, e neanche con gli anelli...
    Adesso che ho una mano fuori uso però non posso fare nulla...
    Appena posso prometto di provare
    Io prediligo di gran lunga le trazioni a presa supina, il motivo è semplice: sono piú bravo e ne faccio di piú
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Se devo essere sincero, non mi trovo molto d'accordo con le vostre conclusioni relativamente all'argomento (non mi riferisco alle ultime osservazioni pragmatiche di uber, che invece condivido) ma posto il discorso in questo modo, con pacatezza, argomentate adeguatamente le tesi e senza alcuno spirito polemico, non posso che rispettarle ed essere pure contento che il thread sia aperto, il dibattito sorto e mi guardo persino dal provare a confutarle.
    Un saluto a tutti.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    per completezza mi permetto di linkare questi articoli :
    Project Invictus | Trazioni, prese, muscoli e leggende da palestra
    Project Invictus | La classifica delle trazioni alla sbarra

    e questo che presumo sia l'origine ( o perlomeno la fonte inspiratrice dei precedenti )
    DCSS Training?Trazioni da zero a mito | SmartLifting

    Con quale presa si è "più forti" ? Non credo si possa dare una risposta univoca , in quanto molto dipende dall'individualità ( Bw , leve , capacità di attivazione e reclutamento , infortunii trascorsi etc, etc) per la mia modestissima esperienza con le trazioni posso solo dire che con le prone sono scarsissimo, con le supine rientro nella "normalità" o leggermente sopra , con la neutra un pelo più scarso delle supine, ma in effetti devo concordare che con la neutra non ho mai avvertito "fastidi" , mentre con la prona si.. ed anche con la supina... tuttavia alla classificazione prona , supina , neutra dovremmo anche aggiungere la "larghezza" dell'impugnatura ( larga , stretta , "larghezza spalle" ) ergo le trazioni non si ridurrebbero a 3 tipologie ( pr, su, nn) ma almeno a 9.
    Ultima modifica di Strikeout; 27-06-2014 alle 11:13 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Strikeout Visualizza Messaggio
    ...Con quale presa si è "più forti" ? Non credo si possa dare una risposta univoca , in quanto molto dipende dall'individualità ( Bw , leve , capacità di attivazione e reclutamento , infortunii trascorsi etc, etc) per la mia modestissima esperienza con le trazioni posso solo dire che con le prone sono scarsissimo, con le supine rinetro nella "normalità" o leggermente sopra , con la neutra un pelo più scarso delle supine, ma in effetti devo concordare che con la neutra non ho mai avvertito "fastidi" , mentre con la prona si.. ed anche con la supina... tuttavia alla classificazione prona , supina , neutra dovremmo anche aggiungere la "larghezza" dell'impugnatura ( larga , stretta , "larghezza spalle" ) ergo le trazioni non si ridurrebbero a 3 tipologie ( pr, su, nn) ma almeno a 9.
    Bravo Strike, quello che osservi a chiosa è corretto ed è infatti quello che sto cercando di fare assimilare a Jarni con le prove a cui l'ho sottoposto, ma tra tutte le 9 alternative possibili che tu individui (ce ne possono essere altre ovviamente nelle varie declinazioni) indubbiamente ce n'è una che è maggiormente performante, e questo non è soggettivo ma sottostà a condizioni biomeccaniche più vantaggiose durante la trazione.

    Su quanto hai scritto prima però non mi trovo concorde perchè quì non stiamo facendo un confronto tra soggetti differenti che eseguono diversi tipi di trazioni ma si osserva un unico soggetto che, attraverso un determinato tipo di trazione, riesce ad esprimere il suo massimo potenziale di forza durante la trazione.
    Quindi tutti i parametri cui fai cenno riferendosi al medesimo soggetto non hanno alcuna incidenza perchè sono sempre tutte pari condizioni.

    Riguardo la tua esperienza è naturale che tu sia più forte con le supine rispetto alle prone per quanto ho scritto qualche post sopra. Che tu avverta più fisiologica la presa neutra è naturale, perchè quella presa è la più rispettosa di tutte le strutture coinvolte nella trazione, compresi anche i gomiti.

    L'argomento mi piace e lo dibatto con piacere, perchè le trazioni alla sbarra sono sempre state il mio esercizio preferito, quello con cui mi sono divertito di più e che durante tutti gli anni ho eseguito in tutte le salse possibili.
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Comunque mi sono riletto il libro di poliquin. Dice che la migliore presa è quella neutra alla larghezza delle spalle. È quella dove puoi alzare di piu e anche quella migliore per i gomiti. Quella supina invece dice che per lui è piu un esercizio per i bicipiti e non metterebbe questo esercizio in una routine per il dorso.

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    E delle prese sagomate che ne pensate?
    Magari una via di mezzo tra parallela e prona?
    Ultima modifica di Jarnar; 01-07-2014 alle 04:19 AM

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    E delle prese sagomate che ne pensate?
    Magari una via di mezzo tra parallela e prona?
    Ne penso bene.
    Come detto, le trazioni sono state sin da ragazzino il mio esercizio preferito e durante gli anni le ho fatte in mille modi possibili e in tutte le situazioni possibili, sperimentando al riguardo in lungo e largo.

    Le prese intermedie si prestano bene ad essere utilizzate con la Lat machine, ma nulla vieta di ancorare con un moschettone l'accessorio dedicato ad una sbarra fissa.

    Tra i tanti accessori che ho nelle mia HG ho acquistato la RotoBar, piccolo bilanciere con le impugnature ruotanti ed un gancio centrale per trazioni. Con questo faccio talvolta trazioni alla Lat con presa intermedia tra la neutra e la supina, e ti assicuro che questa è una presa formidabile per la forza in trazione!
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Entanglement Visualizza Messaggio
    Ne penso bene.
    Come detto, le trazioni sono state sin da ragazzino il mio esercizio preferito e durante gli anni le ho fatte in mille modi possibili e in tutte le situazioni possibili, sperimentando al riguardo in lungo e largo.

    Le prese intermedie si prestano bene ad essere utilizzate con la Lat machine, ma nulla vieta di ancorare con un moschettone l'accessorio dedicato ad una sbarra fissa.

    Tra i tanti accessori che ho nelle mia HG ho acquistato la RotoBar, piccolo bilanciere con le impugnature ruotanti ed un gancio centrale per trazioni. Con questo faccio talvolta trazioni alla Lat con presa intermedia tra la neutra e la supina, e ti assicuro che questa è una presa formidabile per la forza in trazione!
    La rotobar? Sarebbe il cosiddetto "bilanciere universale"?

    Cmq non ho mai provato a fare trazioni con maniglie "ancorate" ad una sbarra fissa.. ma immagino sia terribile.. Appena mi procuro un bel moschettone, ti dico..

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    La rotobar? Sarebbe il cosiddetto "bilanciere universale"?
    Si, una specie. Lo vendeva fino a qualche tempo fa Olympian's, adesso è fuori catalogo.
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nembokid Visualizza Messaggio
    Comunque mi sono riletto il libro di poliquin. Dice che la migliore presa è quella neutra alla larghezza delle spalle. È quella dove puoi alzare di piu e anche quella migliore per i gomiti. Quella supina invece dice che per lui è piu un esercizio per i bicipiti e non metterebbe questo esercizio in una routine per il dorso.
    Sulla trazione ci può stare, Poliquin ha tantissima esperienza e ciò che dice è ovviamente da tenere in seria considerazione, io però continuo a credere che una presa neutra e più ravvicinata chiama in causa maggiormente il pettorale durante la trazione e questo ovviamente si traduce in una maggiore forza complessiva di trazione.

    Questa presa coinvolge poi in modo ideale anche il brachiale ed il brachioradiale, muscoli che si inserzionano direttamente sull'omero, e che danno enorme vantaggio biomeccanico nei movimenti di trazione con presa neutra (ed anche prona sia pure in misura ridotta), mentre invece sono meno coinvolti durante la presa supina (dove è però maggiormente coinvolto il pettorale).

    Questo per dire che durante una trazione la sinergia complessiva dei muscoli del corpo, che si muove armonicamente e funzionalmente, a mio modo di vedere è ideale con una presa neutra e ravvicinata, con le mani circa alla larghezza dei capezzoli.

    Concordo con il fatto che la presa neutra stressa molto meno polsi e gomiti (i chin up pesanti favoriscono le epicondiliti).

    Sul fatto che i chin up siano un esercizio per i bicipiti non mi trova molto d'accordo, perchè molto dipende da come si esegue questo bellissimo esercizio per il dorso che io inserisco sempre nella routine dedicata al dorso.
    Ultima modifica di Entanglement; 01-07-2014 alle 02:21 PM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

Discussioni Simili

  1. Aiuto impugnatura per bench press
    Di brandkmeister0 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-07-2015, 07:13 PM
  2. Impugnatura per panca piana?
    Di Richi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08-04-2013, 08:02 PM
  3. Impugnatura stacco
    Di Karn nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-07-2007, 09:12 PM
  4. Performance Kre-Alkalyn per VOLUME
    Di Medwood nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-05-2007, 02:26 PM
  5. Performance Kre-Alkalyn per VOLUME
    Di Medwood nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15-04-2007, 02:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home