se sei un neofita la fullbody va benissimo però 3x15 non si può sentire, devi concentrarti su pochi esercizi fondamentali nei quali aumentare i carichi progressivamente, leggi i topic in evidenza e buon allenamento!![]()
"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza."
- Dante Alighieri -
Grazie ad entrambi per le risposte.
Ho parlato di "classica scheda fullbody" perche' in linea di massima tutti gli istruttori negli anni passati, quando ricominciavo ad alzare un po di pesi (vabbe'.. pesi leggeri visto il mio livello he he) mi han sempre dato praticamente la stessa identica scheda. Pensavo fosse qualcosa di standard che fanno usare all'inizio.
Solo uno mi aveva lasciato fare croci, alzate laterali ecc coi manubri (che mi piacciono molto piu' che le macchine).
Alex: piano piano vedo di leggermi un po tutto, il discorso mi interessa, ma prima di farmi male o sbagliare preferisco sempre chiedere. :-)
Se dite che non accellero troppo i tempi al prox allenamento chiedo all'istrtuttore di farmi una split, gia' solo il fatto di non fare ogni volta le stesse cose penso mi stimoli un po di piu'.
C è un piccolo fraintendimento : un conto è la full body in sè, un altro è come te l hanno fatta fare. Una full va benissimo anche per un intermedio / avanzato. Sicuramente cosi come te l hanno proposta non vale nulla,al massimo come ricondizionamento ma neanche,oddio a meno che uno non sia infortunato.
Voglio dire : se strutturi una full,che poi non è altro che un distribuito,secondo me ti troverai molto bene.
Poi dipende tutto da te,in questo forum ci sono tutti gli strumenti per capire come programmare,a cosa dare importanza,come fare gli esercizi,quali esercizi fare ...
![]()
Segnalibri