Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Parliamone. olympic weightlifting: a complete guide for athletes & coaches.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,086

    Predefinito

    prima scoperta importante (parlo per me).

    traduco;

    trovare la stance e l'extrarotazione corrette nello squat:

    -talloni alla larghezza delle spalle (più o meno), piedi in extrarotazione (20/30° circa) e braccia tese in avanti.
    -scendere in buca senza considerare troppo la perdita lombare, una volta raggiunta la massima profondità, lasciar cadere le mani sul pavimento e "rilassare" i muscoli
    -ora provate ad extra/intra-ruotare i piedi fino a trovare la posizione più comoda.
    a questo punto, l'atleta dovrebbe potersi alzare senza muovere i piedi e senza sentire la necessità di riposizionarli diversamente.

    il difficile sta qua:
    bisogna trovare un'incastro badando in ordine a: iperestensione della schiena, comodità dell'atleta nell'eseguire il movimento e rotazioni di caviglie, ginocchia, anche ecc ecc.

    Iperestensione: la schiena può perdere LEGGERMENTE la curva lombare, ad esempio, gli atleti con un'upper leg lunga sono quasi impossibilitati ad eseguire questo movimento senza perderla, idem gli atleti con poca mobilità nelle anche o ancora quelli con poca flessiblità negli arti.
    comunque lo stretching o determinati complementari aiuteranno molto il perfezionamento dell'esecuzione.

    comodità:
    la genetica ci rende diversi, per questo non vi è una regola generale per cercare il proprio incastro/stance, bisogna provare e riprovare.

    rotazioni:
    (Scusate ma non conosco il termine corretto); in alcuni casi, l'atleta può trovarsi bene con una stance molto larga.
    in questo caso, l'allenatore dovrà valutare che: Caviglie, ginocchia e anche, seguano un movimento naturale.

    ad esempio, una larghezza eccessiva dei talloni può portare ad un movimento innaturale delle caviglie, e le forze di taglio potrebbero causare infortuni o mancanze di stabilità, e ricercando l'incastro giusto, noi stiamo cercando una base solida sulla quale caricare kg e kg di ghisa.


    Nell'immagine si può vedere come la stance troppo larga porta una flessione dannosa su caviglie e ginocchia.


    in via definitiva, si può affermare che in posizione di "relax alla massima profondità", le ginocchia devono essere all'incirca sopra le punte dei piedi (leggermente più avanti), e le cosce, devono essere orientate nella stessa direzione del piede stesso, ovvero se l'atleta è in posizione di "relax alla max prof.", posizionandosi in direzione del ginocchio, l'allenatore dovrebbe vedere che: piede, stinco e coscia siano ipoteticamente l'uno sopra all'altro nella stessa direzione.
    Ultima modifica di gabry910; 15-05-2014 alle 09:03 PM

Discussioni Simili

  1. Acquisto [VI/PD + sped.] Cerco libro "ANABOLIC REFERENCE GUIDE" di W.N. Phillips, anno 1993.
    Di cingo77 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-09-2013, 08:02 PM
  2. Olympic lifts for dummies: parliamone!!!
    Di Wildcat nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-02-2013, 10:58 PM
  3. Acquisto &&&&& ! Cerco attrezzatura usata per bb - apertura nuova palestra ! &&&&
    Di Nikoko nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-05-2011, 11:48 AM
  4. Pesistica e cultura fisica - Beginner guide
    Di SeNsHi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18-04-2010, 02:57 PM
  5. 9 Year Old Olympic Weightlifting Champion
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-09-2007, 08:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home