Stai x caso facendo l'errore di pensare "kg x parte"?
Il carico è uno, si sommano dischi e bilanciere, x parte lascialo dire a quelli che fanno i secchi ai cavi![]()
Stai x caso facendo l'errore di pensare "kg x parte"?
Il carico è uno, si sommano dischi e bilanciere, x parte lascialo dire a quelli che fanno i secchi ai cavi![]()
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
si in effetti, ora che lo rileggo, è abbastanza orrendo da vedere
mi sono ovviamente spiegato male. in questo periodo ho lasciato perdere il rematore bilanciere per passare ai manubri, per due ragioni:
- mi sollecita meno la "bassa schiena"
- ho un braccio malandato (il sinistro) che risponde meglio con i manubri.
PS: sei riuscito a sorbirti questa straziante e infinita lettura?![]()
Si, ma non è quello il problema. Ammettendo che tu abbia usato un bilanciere olimpionico da 20 kg, hai carichi molto bassi, e il Bill Starr potrebbe non essere ancora adatto a te.
Hai bisogno di maggior volume sui big, da qualche parte ho scritto una mia versione del Bill Starr x principianti in 8x5, che se non sei pratico con le alzate potrebbe non essere neppure adatta a te...
Cerca di essere estremamente autocritico e di capire qual è il tuo livello tecnico, in modo da trovare il programma migliore x te.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
si, innegabile. ho carichi molto bassi! credo anche indipendentemente dal bilanciere e il relativo peso... rimangono sempre oggettivamente bassi.
facendo un tuffo nel passato e pensando ai voti che davano alle scuole medie, mi autodarei come voto tecnico un bel 6-. La base c'è, ma risico la sufficienza!
a questo punto potrei pensare che una bella multi potrebbe essere migliore, con un occhio particolare allo sviluppo della tecnica, no?![]()
Dopo averci pensato un po', credo proprio che una multifrequenza sia la via migliore. Ovviamente l'ho tarata utilizzando il 70/75% del 1RM, concentrandomi sul volume, riducendo quindi l'intensità e trovando una via di mezzo tra forza e iper. Questo è stato il risultato partorito dal mio cervello:
Giorno A (petto/deltoidi/bicipiti):
-Distensioni Panca 4x8
-Distensioni Panca Inclinata 4x8
-Dip parallele 3x8
-Alzate 90° al cavo 4x10-10-8-8
-Lento avanti 3x12-10-8
-Curl bilancere 4x12-10-10-8
-Curl concentrato panca Scott 4x10-10-8-8
-Curl alternato seduto 3x10-8-8
Giorno B (gambe/addome):
-Squat 4x10-10-8-8
-Affondi 3x10
-Leg. press 4x10-10-8-8
-Sit up 4x15
-Obliqui manubri 3x10
-Leg. Extension 4x12-12-10-10
-Leg. Curl 4x12-12-10-10
-Calf pressa 4x10
Giorno C (dorso/tricipiti/trapezio):
-Lat machine avanti 4x10
-Low Row 3x12
-Pullover 3x10
-Rematore manubri 3x12
-Tirate al mento 3x10
-Scrollate manubri 3x10
-French press 4x12-10-10-8
-Push down 4x12-10-10-8
Ho pensato infine di seguire un rest di 120" con un tut sufficientemente basso. Che ve ne pare?![]()
Segnalibri