25 marzo 2014
bw: 75.8kg
Stacco
no cinta
5 x 55
5 x 95
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 x 125kg
Press in piedi al rack
10 x 20kg
4 x 15 x 30kg
25 marzo 2014
bw: 75.8kg
Stacco
no cinta
5 x 55
5 x 95
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 x 125kg
Press in piedi al rack
10 x 20kg
4 x 15 x 30kg
26 marzo 2014
bw: 75.5kg
allenamento rapido, solo panca (2°settimana di progressione) e squat leggero
tra le serie ho seguito un ragazzo allo squat (vorrebbe imparare a farlo "come me") e un istruttore mi ha chiesto consigli sullo stacco da terra
non vorrei essere troppo ottimista ma chissà, forse qualcosa sta cambiando
Panca presa larga
10 x 20
10 x 40
10 x 60
5 x 80
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 x 90kg
Squat bilancere alto
10 x 20
10 x 40
10 x 60
4 x 10 x 80
27 marzo 2014
Press in piedi al rack
10 x 20
8 x 30
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 x 40kg
trazioni presa ampia prona
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
28 marzo 2014
bw: 75.8kg
Panca presa larga
10 x 20
10 x 40
10 x 60
7 x 10 x 80
stacco rumeno
10 x 55
10 x 95
7 x 10 x 115
face pulls: qualche set da 20 reps
push down: qualche set da 20 reps
hammer curl: qualche set da 20 reps
31 marzo 2014
bw: 76.7kg
squat bilancere alto
no cinta
5 x 20
5 x 40
5 x 60
5 x 80
3 x 100
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 x 120
Panca presa larga
10 x 20
10 x 40
10 x 60
5 x 10 x 80
trazioni presa ampia prona
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
superset:
- facepulls: qualche set da 10 reps
- pushdown con corda: qualche set da 10 reps
hammer curl
10 reps a salire da 10 a 22kg
overhead squat con bilancere scarico: 5x5
Mi piacerebbe sapere in linea generale, se ti è possibile, che differenze riscontri tra lo squat e l'overhead squat?
Gli addominali su un secco sono come le tette su una cicciona...
Non contano!
sono due esercizi completamente differenti
lo squat è un esercizio relativamente semplice (se paragonato all'OHS) in cui, fatta eccezione per i principianti, il principale fattore limitante è rappresentato dalla forza (core e arti inferiori)
l'overhead squat è un esercizio molto tecnico in cui il fattore limitante principale è dato dalla tecnica esecutiva e dall'equilibrio, inoltre è richiesta una mobilità del cingolo pelvico e scapolo-omerale maggiore e il coinvolgimento dei muscoli del tronco e degli arti superiori è più rilevante.
1 aprile 2014
bw: 76.3kg
Stacco
no cinta
8 x 55
5 x 95
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 x 135
spinte in piedi con manubrio ad un braccio
10 x 10
10 x 14
5 x 10 x 20
alzate laterali
3 x 10 x 10+10
Segnalibri