Grazie mille vincent, avevo già seria intenzione di iniziare qualcosa di simile. Per i fondamentali devo fare una pausa una pausa di 3 minuti con un tut di 15 secs? e per i complementari va bene solo un minuto?
Grazie mille vincent, avevo già seria intenzione di iniziare qualcosa di simile. Per i fondamentali devo fare una pausa una pausa di 3 minuti con un tut di 15 secs? e per i complementari va bene solo un minuto?
Gli addominali su un secco sono come le tette su una cicciona...
Non contano!
Perfetto. Non mi resta che calcolare il mio massimale ed applicarne il 75% da quel che c'è scritto nel bill star. Ho un'altra domanda: il cardio lo devo aggiungere? Se si, in che modalità (tempistiche, intensità)? Sono in un regime ipocalorico, quindi, so bene di non poter mettere su massa, ma tutto questo dovrebbe servire a preservare al meglio la migliore percentuale di massa magra, dico bene?
Lunedi: Squat 10x5 - Panca 10x5 - Rematore 10x5 - Leg press: 4x12 - Addominali 4x12
Mercoledi: Squat 3x5 - Lento avanti 10x5 - Stacchi da terra 10x5 -Trazioni o lat 4x12 - Dips alle parallele o panca piana stretta 4x12
Venerdì: Squat 10x5 - Panca 10x5 - Rematore 10x5 - Pull/french press 4x12 - Delle alzate per spalle 4x12
Per i fondamentali eseguo il 75% del massimale con due/tre minuti di recupero o cmq quando mi sento pronto. Carichi medio leggeri per i complementari con un minutino di pausa. Sto seguendo un ipocalorica con suddivisione dei macro 40-30-30.
Altezza 183cm
Peso 78kg
BF: 18% circa
E' possibile, secondo voi, riuscire a mettere una leggerissima massa muscolare con una dieta ipocalorica? Considerando che ho sempre avuto abitudini alimentari ed sportive nulle, negli ultimi anni? Continuo con dedizione il mio percorso, cercando di aggiungere delle buone abitudini, come, ad esempio, prendere le scale, stare più in piedi e restare più attivo in generale.
Grazie a tutti quelli che interverranno.
Ultima modifica di 0dino; 20-03-2014 alle 04:29 AM
Segnalibri