Non so, io preferisco chateau d'ax, oppure meglio ancora vai da un falegname e te le fai fare in mogano con intagli fatti a mano e intarsi pregiati.... io li ho pagati 2500€ ciascuno ma gli intarsi non erano in oro
Non so, io preferisco chateau d'ax, oppure meglio ancora vai da un falegname e te le fai fare in mogano con intagli fatti a mano e intarsi pregiati.... io li ho pagati 2500€ ciascuno ma gli intarsi non erano in oro
Ultima modifica di Need for mito; 12-03-2014 alle 09:38 AM
- Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -
Ma dai metti due pezzi di legno e amen e risolvi, non devi partire da troppo in basso anche perchè ti sarebbe quasi impossibile tenere la giusta posizione della schiena, di regola si usano dischi e bilancieri olimpici, dischi che hanno un diametro maggiore rispetto a quelli per weightlifting, ma se non li hai metti due tavolette di legno e amen![]()
Comunque, a Ikea, vendono dei tappetini in corda (degli zerbini) abbastanza alti, io ne uso 4 da un lato e 4 dall'altro, arrivo a 23cm, se no vai dal primo falegname che trovi e ti fai dare un paio di tavolette di legno...
- Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -
si shawn infatti non riesco a tenere l'ipertensione della schiena per l'altezza del bilanciere da terra...provvederò a comprarmi qualcosa immediatamente,secondo me al leroy posso trovare qualcosa...si spera...
due mattoni, legni, qualunque rumenta tenga su il peso va bene. io ho fregato dal cortile 4 pezzi del pavimento di plastica. mio zio li ha comprati per i bambini che giocano giù, quelli avanzavano e via. guardati in giro prima di spendere soldi.
consiglio: non provare con i piatti fondi girati al contrario, secondo i miei calcoli da ingegnere improvvisato dovevano reggere...
ero piccolo....
ok beh oggi vado a decathlon e mi compro l'half rack e la panca,al max dopo vado al leroymerlin e vedo se trovo qualcosa,altrimenti chiedo a mio babbo che di edilizia se ne intende abbastanza
ma non c'è bisogno di intendersene di edilizia. piglia due pezzi di qualcosa e poggiaci sopra il bilanciere.
fai così, guarda se trovi una tavola di legno, larga almeno 6-7cm e spessa 2-3. poi la fai a pezzi e ti fai l'altezza.
la cosa bella del legno è che essendo "fibroso", resiste alla compressione, a lavoro da me su tavole spesse 4-5 cm ci appoggiamo sopra macchine da 5-6 tonnellate, inoltre non righi il pavimento e ti eviti le cinghiate dal babbo(parlo per esperienza)
Puoi anche prendere due lastre di MDF spesse 30 mm e con il seghetto alternativo tagli due cerchi da 43 cm di diametro. Poi sul bordo gli incolli una striscia di gomma (o moquette o qualsiasi cosa morbida e gommosa) spessa 1 cm e al centro gli fai un foro del diametro del collare del tuo bilanciere. Così ottieni un bel disco gommato da 45 cm e non hai pedane varie in giro....
Meglio ancora compri due bei bumper plate già fatti (ti bastano i primi due poi per gli altri metti i tuoi...), ne trovi per tutti i gusti e le tasche...![]()
Non ci si esercita quando si è diventati bravi. Ci si esercita per diventare bravi!
scusa ma hai parlato arabo per i miei gustinon ho captato neanche una parola di quello che hai detto:MDF,incollare sul bordo,taglio due cerchi,bumper plate,collare del bilanciere....WHAT?!?!?!?
comunque mio papà arriva e mi fa vedere un rialzo e io gli dico"ah grazie,quanto è spesso?" e lui"20cm" e io "...." minc**a sono troppi 20cm a me me ne servono max 12-13...spero solo che mi porti a leroy merlin,quando gli ho chiesto di andare li gia voleva quasi scannarmi,perchè gia mi compra l'half rack e la panca,tra poco veramente mi lancia qualcosa in testa
Segnalibri