Risultati da 1 a 15 di 165

Discussione: Übertraining II: Il ritorno dal Valhalla

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    piccolo aggiornamento:
    dopo aver testato i massimali stavo pensando di procedere così nei giorni pesanti:
    (È una progressione di volume e lineare allo stesso tempo)

    5x5 80%
    6x5 80%
    7x5 80%
    8x5 80%

    5x5 80%+2.5kg
    6x5 80%+2.5kg
    7x5 80%+2.5kg
    8x5 80%+2.5kg

    5x5 80%+5kg
    6x5 80%+5kg
    7x5 80%+5kg
    8x5 80%+5kg

    5x5 80%+7.5kg
    6x5 80%+7.5kg
    7x5 80%+7.5kg
    8x5 80%+7.5kg

    5x5 80%+10kg
    6x5 80%+10kg
    7x5 80%+10kg
    8x5 80%+10kg

    cosa ne pensate?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Trevico, Italy
    Messaggi
    199

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    piccolo aggiornamento:
    dopo aver testato i massimali stavo pensando di procedere così nei giorni pesanti:
    (È una progressione di volume e lineare allo stesso tempo)

    5x5 80%
    6x5 80%
    7x5 80%
    8x5 80%

    5x5 80%+2.5kg
    6x5 80%+2.5kg
    7x5 80%+2.5kg
    8x5 80%+2.5kg

    5x5 80%+5kg
    6x5 80%+5kg
    7x5 80%+5kg
    8x5 80%+5kg

    5x5 80%+7.5kg
    6x5 80%+7.5kg
    7x5 80%+7.5kg
    8x5 80%+7.5kg

    5x5 80%+10kg
    6x5 80%+10kg
    7x5 80%+10kg
    8x5 80%+10kg

    cosa ne pensate?
    Uber franz, davvero una bella scheda, al iniziero' al piu' presto, mi piace il fatto di allenare i bicipiti cosi spesso...
    Avrei pero' delle domande, : nella panca, e squat 5*5 con i pesi a salire, devo arrivare fino al 5RM, Giusto??
    e vorrei anche sapere quanto e quando aumentare i chili.

    Grazie.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    Rocco, ti ho risposto di là, ma quella che hai evidenziato è la scheda dopo l'übertraining. Anzi, solo uno spunto per discutere.

    io dopo la scheda iniziale ho fatto così:

    5x5 80%
    6x5 80%
    7x5 80%
    8x5 80%

    dopo farò così (dalla prox settimana quindi)

    5x3 80%+5kg
    6x3 80%+5kg
    7x3 80%+5kg
    8x3 80%+5kg

    inoltre inserisco alcune serie all'80% dopo il 5x3
    quindi diciamo un
    5x3 80%+5kg +3x3 80%
    6x3 80%+5kg +3x3 80%
    7x3 80%+5kg +3x3 80%
    8x3 80%+5kg +3x3 80%

    A questo punto, anche se non testo il massimale, parto dal presupposto che il massimale non sia più lo stesso, semplicemente perchè adesso posso fare un 8x5 con lo stesso peso che usavo nel 5x5 prima, sono quindi più bravo.

    una volta finito questo meso ricomincio col 5x5, ma stavolta con il peso aumentato 80%+5kg

    una volta raggiunto l'8x5 80%+5kg

    ricomincio:
    5x3 80%+10kg +3x3 80%+5kg
    6x3 80%+10kg +3x3 80%+5kg
    7x3 80%+10kg +3x3 80%+5kg
    8x3 80%+10kg +3x3 80%+5kg

    Adesso, passati circa quattro mesi dalla fine del primo ciclo cerco di trasformare e vedere se ho aumentato il max, oppure provare direttamente il massimale. La scelta rimane tra impiegare altre 4 settimane:

    5x5
    6x4
    7x3
    8x3

    oppure testare direttamente procedendo a triple, doppie e quindi dal 70-80% in poi solo singole.

    Insomma, quando ci sarò vedrò cosa posso e voglio fare

    Ma quello che ho scritto qui è solamente il continuo della scheda che avevo scritto inizialmente, il complementari non li ho ancora decisi, vado dove mi porta il vento
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    Ragazzi, c'è qualcuno che vuol dirmi dei risultati ottenuti, o qualcuno che ha voglia di proseguire seguendo lo schemino sopra riportato?
    poi se ne riparla strada facendo ovviamente
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    164

    Predefinito

    da domani inizierò anche io la scheda del viking
    Inizierò dal giorno mercoledì, quindi salto il lunedì. Da lunedì poi tutto regolare
    Mi piace molto soprattutto per il fatto che i bicipiti sono ogni giorno (cosa che difficilmente si vede) ed è una cosa che mi da motivazione

    Solo una cosa uber. Per le trazioni non si potrebbe fare 6 serie per il max ? (che il mio si aggirà intorno ai5/6 presa larga e 10 presa stretta) perchè immagino che 8 serie di trazioni per 4 siano distruttive verso la fine.
    Ultima modifica di lippi; 08-04-2014 alle 09:45 AM
    "Mens sana in corpore sano"

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    il punto è di non arrivare al cedimento nelle trazioni. l'8x4 è una proposta, si può tranquillamente adattare alle esigenze del singolo

    Vorrei però avere cavie nell'allenamento che ho proposto qua sopra , non il primo, ma quello che ho proposto ieri.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    164

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    il punto è di non arrivare al cedimento nelle trazioni. l'8x4 è una proposta, si può tranquillamente adattare alle esigenze del singolo

    Vorrei però avere cavie nell'allenamento che ho proposto qua sopra , non il primo, ma quello che ho proposto ieri.
    Mi dispiace ma sarò una tua cavia tra un mese.
    "Mens sana in corpore sano"

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Rocco, ti ho risposto di là, ma quella che hai evidenziato è la scheda dopo l'übertraining. Anzi, solo uno spunto per discutere.

    io dopo la scheda iniziale ho fatto così:

    5x5 80%
    6x5 80%
    7x5 80%
    8x5 80%

    dopo farò così (dalla prox settimana quindi)

    5x3 80%+5kg
    6x3 80%+5kg
    7x3 80%+5kg
    8x3 80%+5kg

    inoltre inserisco alcune serie all'80% dopo il 5x3
    quindi diciamo un
    5x3 80%+5kg +3x3 80%
    6x3 80%+5kg +3x3 80%
    7x3 80%+5kg +3x3 80%
    8x3 80%+5kg +3x3 80%

    A questo punto, anche se non testo il massimale, parto dal presupposto che il massimale non sia più lo stesso, semplicemente perchè adesso posso fare un 8x5 con lo stesso peso che usavo nel 5x5 prima, sono quindi più bravo.

    una volta finito questo meso ricomincio col 5x5, ma stavolta con il peso aumentato 80%+5kg

    una volta raggiunto l'8x5 80%+5kg

    ricomincio:
    5x3 80%+10kg +3x3 80%+5kg
    6x3 80%+10kg +3x3 80%+5kg
    7x3 80%+10kg +3x3 80%+5kg
    8x3 80%+10kg +3x3 80%+5kg

    Adesso, passati circa quattro mesi dalla fine del primo ciclo cerco di trasformare e vedere se ho aumentato il max, oppure provare direttamente il massimale. La scelta rimane tra impiegare altre 4 settimane:

    5x5
    6x4
    7x3
    8x3

    oppure testare direttamente procedendo a triple, doppie e quindi dal 70-80% in poi solo singole.

    Insomma, quando ci sarò vedrò cosa posso e voglio fare

    Ma quello che ho scritto qui è solamente il continuo della scheda che avevo scritto inizialmente, il complementari non li ho ancora decisi, vado dove mi porta il vento
    se stai parlando di questa, direi che "gli altri esercizi" ovvero i complementari possono essere cambiati, provati etc etc, ma il tutto con cognizione. La struttura deve essere basata sui big, il resto è appunto complementare.

    come gestirli?
    intanto puoi allenare i tricipiti/bicipiti, dorsali pull over, face pull, rematore ai cavi, lat machine, front squat, scissors etc più volte a settimana nelle loro varianti, ma non raggiungere l'esaurimento.

    Quando ti accorgi che nelle alzate hai dei punti difficili (per esempio il fermo nella panca, o magari la chiusura) prendi un complementare adatto e colpisci il punto più sofferente
    prendiamo per esempio che tu non abbia un buon fermo nella panca ok?
    allora puoi fare un paio di serie da otto con manubri scendendo un po' sotto il petto e restandoci per 3 secondi. questo andrà poi ad influire la panca. se hai problemi in chiusura scegli un esercizio come floor press e lavori di conseguenza. puoi cambiare da seduta a seduta, da settimana a settimana a seconda delle esigenze, ma la cosa più importante è quella di non usare tutta l'energia. Stai alzando i pesi, devi lavorare sempre con buffer tranne casi particolari un paio di volte all'anno.

    a cosa servono i complementari?

    a non avere punti morti nelle alzate.

    Ultima modifica di .:überfranz:.; 17-12-2014 alle 09:40 PM
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Caserta
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Ok, ora tutto più chiaro.
    In pratica le serie 5x5, 6x5, ecc... le adotto nei giorni in cui alleno in modo "pesante" quel determinato big...mentre i complementari (erano proprio questi che intendevo) possono essere variati.
    Ad esempio, domani potrò fare cosi (giusto?):

    panca piana 5x5 80%
    stacco 8x3 carico 60/70% del max (ok?)

    il problema per me ora è decidere i complementari (devo mantenermi anche qui sulle 5 o più serie?). Magari provo a buttar giù una scheda e la posto nella sezione apposita per correzioni. Ok?

    Grazie Uber per i chiarimenti



    Faccio un'aggiunta:
    una scheda del genere potrebbe andare? Non mi "allontano" troppo dalla scheda del primo ciclo:

    1° GIORNO
    Squat 5x5 80%
    leg extension 3x8
    Panca 5x5 (70%)

    Trazioni 7x3
    French press 5x5
    bicipiti 2x8-10-12

    2°GIORNO
    Panca piana 5X5 (80%)
    Stacco 8x3 (60-70%)

    Panca inclinata manubri 5x6
    Lento avanti 5x6
    bicipiti 2x8-10-12

    3° GIORNO
    Stacco 5x5 (80%)
    Squat 5x5 (60-70%)

    panca 6x4 (60%)
    Trazioni 7x3
    rematore bilanciere 5x6
    dips 3x8
    bicipiti 2x8-10-12
    Ultima modifica di Pascal91x; 17-12-2014 alle 11:08 PM

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    sono contento che tu abbia diviso in sedute pesanti (progressione) e fondamentali leggeri.
    Metti i fondamentali sempre prima dei complementari.

    i complementari che hai scelto, perchè li hai scelti? quali obbiettivi hai con quei complementari?
    (ps: non mi devi rispondere, devi rispondere a te stesso )
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  11. #11
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    piccolo aggiornamento:
    dopo aver testato i massimali stavo pensando di procedere così nei giorni pesanti:
    (È una progressione di volume e lineare allo stesso tempo)

    5x5 80%
    6x5 80%
    7x5 80%
    8x5 80%

    5x5 80%+2.5kg
    6x5 80%+2.5kg
    7x5 80%+2.5kg
    8x5 80%+2.5kg

    5x5 80%+5kg
    6x5 80%+5kg
    7x5 80%+5kg
    8x5 80%+5kg

    5x5 80%+7.5kg
    6x5 80%+7.5kg
    7x5 80%+7.5kg
    8x5 80%+7.5kg

    5x5 80%+10kg
    6x5 80%+10kg
    7x5 80%+10kg
    8x5 80%+10kg

    cosa ne pensate?
    mi son incasinato ho fatto il 5X5, 6x5 ecc ecc con peso a salire tipo bill star lavorando attorno l'80% quindi non a peso fisso

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    92

    Predefinito

    devi farlo a salire il peso riposando 2 minuti ogni serie il primo fondamentale cioè lo squat del lunedi la panca del mercoledi e lo stacco del venerdi lo devi sempre fare aumentando il peso fino arrivare all'80 % i secondi fondamentali falli stesso peso con 2 minuti di riposo con % minore ...

Discussioni Simili

  1. übertraining Midgard
    Di .:überfranz:. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 24-03-2015, 12:38 AM
  2. Scheda allenamento ispirata alla "übertraining Midgard" - Consigli!!!
    Di Edge88 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-03-2015, 08:44 PM
  3. dal convenzionale al sumo e...ritorno
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-02-2015, 04:31 PM
  4. Übertraining: RAGNAROK
    Di .:überfranz:. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05-01-2015, 11:51 AM
  5. ritorno in palestra:nuova scheda,guardate
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-05-2003, 08:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home