Già fatto con Mechanica di pro-E e con Ansys... ma del resto lo schema è semplice e i simulatori aggiungono poco valore. E' la classica trave che si studia in 3° ITIS se non ricordo male... il tema vero credo sia a livello del cristallo. Che qualcuno abbia davvero trovato il modo di variare significativamente il modulo E? Posso dirti che ne ho parlato con decine di ingegneri ed esperti di materiali e mai nessuno è riuscito a svelare l'arcano... bisognerebbe rapire ed estirpare info a un tecnico dell'Eleiko...L'hai visto su internet quel test che dicevo?
Segnalibri