Giulio, vorrei aggiungere che ''forse'' nel weightlifting l'abbassare di qualche cm il baricentro del sistema atleta+bilanciere potrebbe dare qualche aiuto nell'aumentare la stabilità. Stiamo parlando di esercizi come snatch e clean and jerk, dove il bilanciere arriva oltre i 2 metri da terra. Ovvio che qualche decina di kg di grasso addominale possono contribuire. Guarda per esempio Rezadeh alla prese con 270Kg di clean and jerk (capirai cosa intendo). D'altra parte anche nel WL ci sono atleti fortissimi senza panza (guarda Dimitry Koklov solo per citarne uno). Nel powerlifting, di cui tu parli, sicuramente la panza non aiuta perché i bilancieri rimangono sempre relativamente bassi. Credo che la ciccia che si vede in molti (non tutti) atleti PL sia solo dovuta a surplus calorico (per sopportare meglio gli allenamenti lunghi e pesanti). Oppure perché di avere la panza a loro non gli importa proprio... Di certo lo stereotipo, purtroppo, è quello ma non avere paura...la panza non è condizione necessaria per fare powerlifting. E' un bellissimo sport e se ti ci accosti con intelligenza, gradualità e seguito da qualcuno capace vedrai che ti farà grandi soddisfazioni..Vedrai che svilupperai un corpo che non solo sembrerà forte ma sarà anche forte....
Segnalibri