Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    10 febbraio 2014
    bw: 76.4kg


    Squat bilancere alto
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    3 x 120
    cinta
    5 x 3 x 140

    Panca stretta
    10 x 20
    10 x 40
    10 x 60
    10 x 80
    5 x 100
    3 x 3 x 120
    3 x 5 x 100

    12 febbraio 2014
    bw: 76kg


    nota: il martedi (ieri), uscito dal policlinico, frequento un ambulatorio dall'altro capo della città (che termina intorno alle 19.00)
    questa volta non ero in condizione di andare in palestra e mi sono sciolto sul divano

    Stacco
    5 x 55
    5 x 95
    3 x 135
    cinta
    3 x 155
    1 x 175
    4 x 1 x 185
    3 x 1 x 175

    Panca presa media
    10 x 20
    10 x 40
    10 x 60
    5 x 10 x 80

    depressioni\adduzioni scapolari alla lat machine
    20 x 40
    20 x 50
    20 x 60
    20 x 70
    20 x 80

    lat machine presa ampia prona
    20 x 40
    20 \ 18 \ 15 \ 12 \ 10 x 50kg

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    buon San Valentino amori miei!

    allenamento di ieri

    13 febbraio 2014
    bw: 75.8kg


    nella via della palestra (al buio, strada doppio senso, pendenza 45°, in curva), mentre guidavo il mio bolide con irene in sella ho bucato la gomma posteriore, per fortuna nessuno di noi si è fatto male
    ho quindi fatto una bella passeggiata spingendo il mezzo come riscaldamento, la mia spalla già dolorante ringrazia commossa.

    Squat bilanciere alto
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    3 x 120
    cinta
    5 x 3 x 140

    face pulls ai cavi

    20 x 10\15\20\25\30

    tricipiti ai cavi

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Imho se te lo caricavi sui trapezi facevi meno fatica (inoltre se ci facevi un paio di accosciate contava pure come riscaldamento)

    ps. buon san valentino, tanti fiori per tutti!!!
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    14 febbraio 2014
    bw: 75.8kg


    Stacco rumeno (mezzo sumo)
    10 x 55
    10 x 95
    10 x 115
    5 x 10 x 135

    dips
    7 x 10

    face pulls

    qualche set da 30reps

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,651

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

    Stacco rumeno (mezzo sumo)

    Domanda, Somo....

    Io nel rumeno preferisco alla grande piedi paralleli e larghezza bacino, per evitare il più possibile l'extrarotazione e quindi favorire una sorta di allungamento degli extrarotatori nella fase eccentrica ...

    Mi dici che ne pensi ?
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    17 febbraio 2014
    bw: 76.8kg


    Panca manubri
    20 x 10+10
    6 x 20 x 22 + 22

    Squat bilancere alto
    (no cinta)
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 100
    3 x 120
    3 x 2 x 140
    4 x 3 x 120

    lat machine presa ampia neutra
    20 x 40
    3 x 15 x 50

    face pulls

    qualche set da 20 reps

    push down ai cavi con corda: qualche set da 20 reps

    esercizi pendolari

    pensavo di essermi allenato in modo da non gravare sulla spalla (non ho avuto fastidi durante l'allenamento) ma così non è stato. A freddo ho nuovamente quella sensazione di pressione interna tipico della borsite subacromiale
    Temo che anche lo squat (sebbenne eseguito con bilancere alto per non stressare la spalla) abbia la sua parte di responsabilità
    devo aggiustare ancora qualcosa se non voglio fermarmi

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    19 febbraio 2014
    bw: 75.7kg


    Stacco (no cinta)
    5 x 55
    5 x 75
    5 x 95
    5 x 105
    5 x 115
    5 x 125
    5 x 135
    3 x 145
    3 x 155
    3 x 165
    5 x 1 x 175
    3 x 155
    5 x 135

    Panca presa regolare
    10 x 20
    10 x 40
    10 x 60
    3 x 10 x 80
    presa media: 2 x 10 x 80
    presa stretta: 1 x 10 x 80
    presa regolare: 1x25x60

    20 febbraio 2014
    bw: 76.5kg


    Front squat
    5 x 20
    5 x 40
    5 x 60
    5 x 80
    5 x 3 x 100

    tirate al torace presa stretta (bil. EZ)
    20 x 15
    20 x 25
    3 x 20 x 35
    3 x 20 x 25

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home