E ti pare poco?Il periodo di forza/massa è fondamentale nella periodizzazione di un bber, spesso è anche quello che dura più tempo e che richiede più sacrifici (allenamenti intensissimi, carichi portati al massimo, alimentazione iperproteica)...senza usare le serie a basse reps credo che puoi si ottenere un buon fisico ugualmente, ma per avere una massa di una certa rilevanza non ci si può permettere di evitare faticose sessioni a basso numero di reps...magari chi è un veryveryeasygainer lo potrebbe fare, ma la stragrande maggiornaza delle persone noOriginally posted by sandrokan
Detto così suona un pò troppo assolutistico, suona come se si crescesse solo così e non in altro modi. Il metodo descritto è sicuramente valido ma è solamente una delle tante tipologie di allenamento sfruttabile per arrivare alla crescita del muscolo...buttata lì così pare che tutte le serie di reps che sono al di sotto dei 40 secondi siano inutili all'ipertrofizzazione del muscolo, e questo non è assolutamente vero
------------------------------------------------------------------------------------
Bé diciamo che comunque le serie a bass rip. sviluppano soprattutto forza(sempre parlando a grandi linee),infatti chi si allena x gli strappi o per gli slanci per le gare di alzate,usa poche rep e fatte in maniera esplosiva per un max di 8 sec a serie con totale recupero tra una serie e l'altra e possiamo sicuramente dire senza ombra di smentita che il loro fisico,malgrado i grandi pesi sollevati,non assomiglia certo a quello di un b.b.
Segnalibri