Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Good morning vs Stacchi alla rumena

  1. #16
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ho sempre pensato che il goodmorning avesse più transfer su entrambi gli esercizi ...
    Bene Somoja quindi tu mi consiglieresti entrambi.

    Quì mi nascerebbe però il problema se alternarli nelle sedute come esercizi pre e/o post stacco e squat oppure allenare questi esercizi in sedute dedicate.

    Quando fai riferimento al fatto che lo stacco rumeno sarebbe preferibile come assistenza "culturistica" cosa intendi precisamente?

    Riflettevo pure sul fatto che nel GM il centro di massa, oltre ad essere più alto, essendo anche più distante dal fulcro (bacino) del compasso rappresentato dal busto/arti, sia anche biomeccanicamente più svantaggioso e quindi "meno sicuro".

    Detto ciò ti chiedo, in quale dei due esercizi per te è possibile alla lunga incrementare di più il carico in modo sicuro?
    Ultima modifica di Entanglement; 09-02-2014 alle 04:00 PM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  2. #17
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    ah ma io mica ti ho detto di farlo .... ti ho detto che ha senso se fatto a gt
    altrimenti "ci si carica come in uno squat full" (cit iron paolo)

    Altro discorso è il tagliare esercizi
    con un allenamento progressivo è possibile arrivare ad eseguire un movimento a gambe tese a carico naturale o con bastone
    i benefici sono diversi
    i passaggi variano da persona a persona
    Fare solo movimenti con un angolo di ginocchio ? OK va bene... si risolve tutto ? mah dubito
    eliminare i movimenti a gambe tese significa eliminare uno strumento molto interessante! Ma se funziona anche senza alla fine va bene tutto.
    Si possono eliminare anche gli stacchi e gli squat ...
    Io penso che se ci sia un impedimento bisogna valutarlo e considerare di risolverlo in relazione all'obiettivo ... se uno si accontenta può tagliare tagliare tagliare....

    ultima cosa .... il fatto che un numero esiguo di utenti riesca ad eseguirlo vuole dire poco!
    Sarebbe interessante sapere quanti riescono a farlo dopo aver provato la propedeutica per riuscirci. Perchè anche da me in pale il primo giorno solo qualcuno ci riesce a prima botta.
    Stesso discorso per lo stacco classico... pochi ci riescono a primo colpo.... sicuro un numero maggiore in paragone allo stacco GT
    sicuro un numero inferiore al back squat ... sicuro un numero inferiore alla pressa ... sicuro un numero inferiore a una qualunque macchina guidata.....
    continuo ???
    Il fatto di essere impediti a primo colpo in tirate al mento lento dietro e stacchi gt ce li fa automaticamente eliminare per comodità. Va anche bene questo taglio.
    Però dipende sempre da chi ci troviamo difronte ... come già detto alla fine si può tagliare anche lo stacco lo squat la panca ecc... bisogna vedere se ci si accontenta di tot strumenti a disposizione.
    Ultima modifica di TheIron; 09-02-2014 alle 01:40 PM

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    io penso che se cerchiamo transfer su un determinato movimento dobbiamo fare quel movimento. Se servono mobilità e kg sullo squat dobbiamo fare squat: semmai le varianti che proverei sono sulla stance, sul carico, sul volume, sul recupero, ecc. ecc.... Stacchi gt e good morning sono ottimi esercizi che prevedono una mobilità fuori dal comune e una gestione della schiena molto avanzata, qualità che possono essere ottenute, come ha detto il buon Franco, con una avanzamento graduale sull'esercizio (manico di scopa, bilanciere scarico, movimenti parziali, ecc. ecc.). Il problema è che occorre del buon tempo... tempo che forse sarebbe meglio concentrare nella ricerca dello schema motorio principale, puntando a migliorarlo nel complesso e a migliorare la gestione del corpo durante lo stesso.
    Ultima modifica di SeNsHi; 10-02-2014 alle 12:45 AM
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Entanglement Visualizza Messaggio
    Bene Somoja quindi tu mi consiglieresti entrambi.
    scegline uno e allenalo per 6 settimane, poi passa all'altro e dedica altre 6 settimane
    solo con la pratica e l'ascolto del tuo corpo potrai trarre delle conclusioni personali. Eviterei invece di alternarli settimanalmente perchè rischi di non riuscire ad apprendere la corretta esecuzione a causa dello stimolo rarefatto.

    Quì mi nascerebbe però il problema se alternarli nelle sedute come esercizi pre e/o post stacco e squat oppure allenare questi esercizi in sedute dedicate.
    in linea di massima terrei il rumeno dopo lo squat
    il GM invece puoi allenarlo prima di squat o stacco o dopo lo stacco, ma molto dipende da come alleni gli esercizi "pesanti" della seduta e da come intendi allenare rumeni\GM
    Quando fai riferimento al fatto che lo stacco rumeno sarebbe preferibile come assistenza "culturistica" cosa intendi precisamente?
    perchè si presta ad essere allenato ad alte ripetizioni e a differenza dello stacco classico pone una certa enfasi sulla fase eccentrica, che notoriamente rappresenta un momento proficuo per lo stimolo ipertrofico.

    Riflettevo pure sul fatto che nel GM il centro di massa, oltre ad essere più alto, essendo anche più distante dal fulcro (bacino) del compasso rappresentato dal busto/arti, sia anche biomeccanicamente più svantaggioso e quindi "meno sicuro".

    Detto ciò ti chiedo, in quale dei due esercizi per te è possibile alla lunga incrementare di più il carico in modo sicuro?
    non è detto che più difficile voglia dire anche meno sicuro, semplicemente a parità di fatica percepita utilizzerai carichi differenti.
    anche la progressione può essere applicata nel tempo a entrambi, chiaramente adeguando i carichi.

  5. #20
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Ottimo Somoja, mi è tutto estremamente chiaro!

    Grazie!
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

Discussioni Simili

  1. Good morning si o good morning no?
    Di gabry910 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14-02-2014, 11:43 PM
  2. Stacchi da Terra e Mezzi Stacchi alla Rumena
    Di +Dreamer+ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 11:44 PM
  3. Il good morning
    Di erbaman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 17-04-2005, 03:56 PM
  4. stacchi alla rumena
    Di memnone nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-03-2005, 10:41 AM
  5. good morning
    Di baba nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-08-2004, 10:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home