Io ho iniziato ad allenare lo stacco dai 35 anni in poi, ma la gran parte dello sviluppo dorsale lo avevo giò ragginto allora, principamente attraverso trazioni alla sbarra e rematori nelle diverse viaranti entrambi.
Credo che lo stacco mi abbia conferito però maggiore compattezza e solidità al dorso, aiutandomi anche a risolvere qualche problema alla regione lombare che mi portavo per via di cattive esecuzioni dello squat fatte in gioventù.
Ad ogni modo, credo che lo sviluppo dorsale lo si possa ottenere in diversi modi, ma la qualità dello sviluppo complessivo non può prescindere dall'uso del massimo carico possibile che un distretto può gestire sia pure in isometria. Indubbiamente lo stacco è l'esercizio che più di tutti consente sovraccarico sul dorso e quindi lo stimola fin dalle fondamenta.
Credo che se avessi fatto stacco anni prima avrei potuto incrementare il potenziale poi esprimiobile negli anni.
Segnalibri