Cominciai una dieta "drastica", mi iscrissi in palestra e fortunatamente buttai giù un sacco di kili... e di muscoli... peso 54kg... ero magro ma senza forme, tranne le braccia, quelle erano belle grossotte...
Mi misi sotto con gli allenamenti, ripresi a mangiare un po' di più e continuai ad andare in palestra, tornai ad essere tonico, niente di particolare, ma i muscoli hanno sempre accompagnato volentieri la mia fisionomia, almeno le spalle le ho sempre avute larghe, inoltre la bassa statura mi ha sempre fornito un aspetto "tarchiato".
Ma di allenare le gambe non se ne parlava, ogni tanto mi trascinavo alla pressa, come ultimo esercizio, schiaffavo 80kg e cominciavo a pompare per due o tre serie, nulla di più.
Poi conobbi voi, entrai qui su Bbhome, cominciai a leggere di questo fantomatico squat, degli stacchi... lessi per la prima volta del PL, cominciai a leggere i vostri diari, mi scorrevano davanti a gli occhi cifre di carichi assurde, 100kg, 150kg 200kg, pesi che io avrei attribuito solo a professionisti, un sacco di informazioni, tantissime idee, suggerimenti, mi resi conto che mi allenavo con la stessa intensità di un allenamento di Topo Gigio, carichi bassissimi ed esercizi inutili e buttati li tanto per sollevare qualcosa.
Più di tutti mi incuriosì un esercizio, lo squat, dava un'idea di potenza, di forza, che altri esercizi non davano...E poi, allenava anche le gambe... già le gambe...
Smisi di andare in palestra e me ne feci una a casa, una panca, tanta ghisa, bilancieri e qualche altro attrezzino...
Piazzai il bilanciere sulle braccia della panca, mi ci infilai sotto e cominciai a sollevarlo... Ma cosa stavo facendo? Dolori assurdi alla schiena, ginocchia che si chiudevano, carico massimo di 20kg... non faceva per me, che schifo lo squat...
Ma più progredivo con la panca, più trazioni facevo e i pesi sollevati aumentavano sentivo che stavo aggirando l'ostacolo, perché non riesco a fare lo squat? Come faccio a definirmi forte se non faccio squat? Ed ogni volta riprovavo, alleggerivo il peso, aumentavo il peso, cambiavo impostazione, ma non ero mai soddisfatto, non mi trasmetteva nulla, e rimaneva sempre quella sensazione di sbagliato, mi ripetevo: che lo faccio a fare? Tanto sicuramente sbaglio tutto e non otterrò risultati.- Mi convinsi che da li in poi avrei fatto lunghe serie da venti ripetizioni con 20kg, almeno avrei salvaguardato la mia "lordosica" schiena, ma durai due giorni, una noia mortale.
Poi feci un salto di qualità, grazie ai consigli trovati qui, aumentai l'intensità degli allenamenti, ero asciutto e tonico, o almeno la parte alte del corpo.
Lo squat era ormai dimenticato...Poi comprai DCSS, e mi colpì la semplicità con la quale Paolo mi parlava, non era solo tecnico, era pratico, facile e intuitivo, lessi dello squat, che ognuno di noi ha il suo modo di farlo, che le tavolette sotto i talloni ci possono stare, che ci vogliono degli accorgimenti ma che al di la di quelli ci sono vari modi per tirare su quel bilanciere. Mi impuntai, lo dovevo tirare su, in un modo o nell'altro, non potevo permettere che voi foste così più forti di me, dovevo raggiungervi, dovevo migliorare come sono migliorato con la panca piana e sono felice di scrivere che finalmente l'altro giorno sono riuscito a fare 4 serie da 3 ripetizioni per 60kg con una tecnica decente... so che per voi è un peso irrisorio, ma per me è una vittoria enorme, gigantesca, ma voglio che sia solo un punto di partenza. Per questo che ho fatto chiudere il vecchio diario, perché voglio che questo, sia un diario serio, senza troppe scuse o mezzi termini in fatto di allenamenti.
Ringrazio tutti voi per il supporto che mi avete dato, anche indirettamente e dopo avervi ammorbato con questa storia da stasera comincerò ad annoiarvi con le mie sessioni di allenamento; ho fatto chiudere il mio vecchi diario perché voglio cercare di mantenere questo più pulito e tecnico possibile.
Segnalibri