Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: sarcopenia

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,402

    Predefinito

    In genere a 50 anni molte persone perdono il 10% di massa muscolare, ciò non é sempre vero! come nel caso do chi pratica attivitá sportive. Ora al di la dell'inevitabilità della cosa bisognerebbe anche vedere come ti sei allenato, cioè se il tuo approccio per raggiungere i livelli precedenti sia stato pianificato dal punto di vista alimentare e di programmazione con un ciclo di forza a ad esempio.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    Ciao Marcello!

    In generale:

    La forza massima diminuisce regolarmente con l'età (le prestazioni migliori si hanno tra i 25 e i 35 anni)

    La perdita di forza associata all'età deriva pricnipalmente da una sostanziale perdita di massa muscolare (sarcopenia)

    questo calo che inizia dopo i 40 generalmente diventa più netto dopo i 45-50 (come sempre l'individualità/genetica incidono notevolmente)

    Nei soggetti normalmente attivi in genere si osserva un gradual passaggio, con l'età, verso una maggiore % di fibre muscolari ST
    (che può esser dovuto ad una riduzione delle fibre FT)

    Il numero complessivo di fibre muscolari e la sezione trasversa dei muscoli stessi diminuiscono con l'età, ma l'allenamento permette, almeno, di contenere la modificazione dell'area delle fibre

    L'invecchiamento rallenta anche a capacità del sistema nervoso di rilevare uno stimolo e di elaborare l'informazione per produrre una risposta

    L'allenamento non permette di arrestare i processi biologici di invecchiamento, ma può ridurre l'impatto dell'invecchiamento sulla prestazione e sulla salute generale


    Detto questo , come per le altre prestazioni umane, quelle di forza variano notevolmente a livello individuale. Alcuni 60enni hanno più forza di altri che hanno la metà degli anni...


    In particolare:

    aldilà delle ricerche che hai letto su internet (curiosità:qual è la fonte?)

    la cosa importante è mettere a posto la spalla e capire come gestirti meglio negli allenamenti, senza pensare ai carichi che sollevavi. Solo prendendo coscienza della situazione di partenza (ciò che sei ORA) e da lì farti degli obiettivi raggiungibili.


  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Ti posso rispondere che la massa muscolare, continuando ad allenarti, rimane buona e, sempre con allenamenti mirati, si conserva e puo' aumentare.
    Cosa ben diversa e visibile è la qualità del "muscolo".
    Il muscolo non è più "sodo" come una volta, la pelle stessa è diversa ma questo non si puo' cambiare.
    Continua ad allenarti senza pensare al tempo passato e potrai toglierti ancora molte soddisfazioni.
    Dimenticavo di dirti che io ho 60 anni!
    Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    4

    Predefinito

    ringrazio tutti per le risposte e posso assicurarvi che non faccio confronti col passato altrimenti mi scoraggerei tanto.
    però da giovane, vuoi anche che in casa eravamo in otto, non seguivo molto scupolosamente l'alimentazione, carne max 3 volte settimana, in alternativa un paio di uova o formaggio e poi tanto pane o pasta asciutta; eppure ci sono stati periodi in cui ho fatto il metà squat che per 10/12 settimane di fila riuscivo ad aumentare 10 kg di peso sul bilanciere alla settimana (mio record di metà squat 380 kg).

    fifty, posso chiederti come ti alleni e come risponde a te il fisico?
    sto provando molti tipi di allenamento ivi incluso uno adatto per gli over 50 che consiste nel fare 6 serie per esercizio: 2 con pesi pesanti per 3/4 rips, 2 con pesi medi per 10/12 rips, 2 con pesi più leggeri con 20/25 rips ( Body Building: allenamento per gli ultra quarantenni ). se volete posso postarvi tutte le tabelle che ho seguito in questo anno e mezzo, ma nessuno mi ha fatto progredire di un granchè.
    ultima tabella che stò studiando è il ciclo russo (9 settimane), ma non so se riesco a reggere le ultime 3/4 settimane (a meno di alleggerire un pò i carichi).

    supertizio: ho letto il processo degenarativo delle fibre FT e della sostituzione di queste con le ST.e con questo mi spiego il perchè la mia massa muscolare del petto è paragonabile alla massa che avevo quando facevo 100/110 kg di panca (in parte questo fenomeno, in altra buona parte la creazione di fibre di grasso tra le fibre muscolari), oggi ne faccio 80, max 85.
    circa i siti consultati sulla sarcopenia, ne ho letti un bel pò, qualcuno l'ho conservato:

    LA CAPACITÀ DI FORZA NEGLI ANZIANI | Sport e Medicina

    TRAINING OVER 40 - Come regolarsi con il passare degli anni? Tecniche e strategie di allenamento per gli
    ratori.it/claudio-tozzi-biio/?-building-e-limite-d'eta'"]Body building:
    C'e' un limite d'età?-

    BIO Natural B Building - La Rubrica diTozzi

    [/Documenti/Rivista/2011/02_2011/4.pdf
    Ultima modifica di marwhite; 07-01-2014 alle 09:22 PM Motivo: ............

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,979

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Tozzi???

    Adesso si spiega tutto.....[/QUOTE]
    non conosco la persona, se mi date maggiori ragguagli anche in pvt.
    il link che ritengo da leggere è

    it/Documenti/Rivista/2011/02_2011/4.pdf[/URL]
    Ultima modifica di eraser; 07-01-2014 alle 09:45 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,979

    Predefinito

    Lascia perdere gli articoli pubblicitari che trovi in rete. ..

    Sotto la mia firma trovi dei threads tecnicamente molto validi.

    Dopodiché, se qualcosa non ti fosse chiaro, chiedi pure.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home