Forse ho capito perchè ho quella leggera pesantezza di testa (più che di un vero mal di testa). Ho avuto la fortuna di incontrare una persona che aveva avuto tempo addietro il mio stesso problema.
Pare che se non si rimane in chiara chetosi ma si oscilla tra un metabolismo e l'altro, ovvero, rispetto al test, tra l'indice 0 e l'indice minimo che segnala la presenza di chetoni nell'urina, il corpo non riceva segnali univoci di come regolarsi e quindi non si adatta a rifornirsi attraverso i nutrinenti proteine e grassi come si vorrebbe con la chetogenica, ma rimane regolato con il metabolismo a carboidrati che però gli mancano (ecco perchè la pesantezza di testa). O si sta con il metabolismo a chetoni oppure con quello a carboidrati.
Proverò ad aumentare le proteine che in effetti assumevo appena un pò sopra i livelli per me normali, senza quindi aumentare i carboidrati: alla persona che mi ha dato l'informazione di cui sopra così facendo il problema è stato risolto.
Quanto sopra per dovere di informazione, spero sensata (in effetti io ho avuto paura di stare in fase di chetogenesi forte).
Segnalibri