Susy, la tua situazione mi è adesso più chiara e posso dirti che non è isolata ma abbastanza frequente purtroppo.
La tua condizione di sportiva avanzata ti pone nelle condizioni di subire ancor più gli effetti negativi di un intervento non personalizzato e che poco ha tenuto conto delle tue specifiche esigenze.
Il fatto che il tuo seno si fosse svuotato negli anni ti metteva nelle condizioni migliori per avere un intervento con impianto della protesi sottoghiandolare che avrebbe escluso il coinvolgimento del muscolo pettorale.
Tra l'altro la tua legittima richiesta di avere un seno quanto più naturale possibile era facilmente ottenibile andando a ripristinare i volumi preesistenti con una protesi dalla forma quanto più vicina alla tua forma naturale preesistente allo svuotamento, insomma andava riempito nuovamente il contenitore che si era svuotato per la perdita di adipe. Le protesi moderne hanno differenti forme infatti per poterle sempre più personalizzare ed andare incontro alle richieste della paziente che è nelle migliori condizioni per essere operata, perchè soggetto sano per definizione e quindi con capacità di recupero massime.
Esistono anche protesi a forma di goccia che ricreano quella forma naturale del seno e che quindi non partono necessariamente dal volumizzare fin dalla prossimità clavicolare.
Bisogna però pure considerare il livello medio di BF che tieni come regola durante tutto l'arco dell'anno per giustificare la scelta del chirurgo. Questo giustificherebbe parzialmente la scelta del chirurgo, avete parlato di questo ex ante l'intervento?
Una ridotta % di BF come tuo standard tenuto tutto l'anno evidentemente evidenzia maggiormente lo stacco tra la protesi e la parete muscolare perchè il grasso circostante non è sufficiente a sfumarne i contorni e lo stacco è chiaramente più visibile in ipotesi di impianto sottoghiandola.
Questa è una cosa che puoi verificare tu stessa guardando qualsiasi foto di un'atleta hard alle competizioni top. Penso però che tu non abbia mai raggiunto quelle esasperazioni poco salutari per una donna, nonostante tu abbia partecipato a gare di BB, perchè hai scritto pure che hai partecipato a gare di figure fitness dove i riferimenti sono meno esasperati e si guarda anche alla armonia alla grazia ed alla femminilità dell'atleta.
Purtroppo probabilmente non vi siete ben capiti prima dell'intervento ed il chirurgo non ha ben compreso le tue necessità.
Tu edesso non devi colpevolizzarti di nulla, ha solo risposto ad una tua esigenza in modo che potessi stare meglio ed avere maggiore armonia con te stessa sia a livello estetico che psicologico.
Non devi parimenti sentirti di aver tradito la fiducia di nessuno.
Capisco che dopo anni di preparazione tra un personal e l'atleta si istauri, oltre che un rapporto professionale, anche un rapporto umano, ma questo rapporto deve essere costruttivo e deve dare valore aggiunto.
Tra i compiti di un preparatore c'è pure quello di motivare l'atleta e sorreggerlo in tutte le sue necessità e momenti di difficoltà ed è quello che tu devi richiedere a questa persona che con te sta condividendo questo tuo momento di disagio fisico e mentale.
Addossarti continuamente sensi di colpa va in direzione opposta rispetto a tutto quanto sopra...
Fai forza sul tuo amor proprio e sulla tua disciplina che è sicuramente alta, visti anche i risultati che hai conseguito ed i livelli che hai raggiunto, e circoscrivi tutto ciò che può farti stare male.
Sei giovane ed ancora hai enormi opportunità di verificare e sperimentazione su te stessa. Se poi in ultima analisi la tua qualità di vita dovesse risultare talmente compromessa da condizionarti allora eventualmente prenderai in considerazione l'ipotesi di un secondo intervento, ma non pensarci adesso, datti tempo ed osserva e percepisci ogni mutamento della situazione sia all'esterno che al tuo interno.
Noi quì sul forum cercheremo di aiutarti sempre per quanto possibile.
Mi raccomando stai sù!
Ultima modifica di Entanglement; 26-11-2013 alle 10:28 AM
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
Segnalibri