Accidenti,che bello,mi ha risposto 4ca!Grazie,pero' forse mi sono espresso male.(probabilmente)


Intendevo nel senso che l'autore dell'articolo illustrava cha al termine dei 6 allenamenti si eseguivano 12 ripetzioni con un carico del 15%superiore di quello usato sei allenamenti prima.

Avvertiva che la tabella era stressante e richiedeva del riposo
e di ciclizzare con un una scheda intensa ma breve.

Io non lo ho fatto,ed infatti ho avuto dei problemi di stanchezza
(che andarono via in una settimana)ho ripetuto la tabella
ma + simile a quella che facevo di solito,cioe' un allenamento ogni 7giorni e meno serie,facendo solo quando mi sentivo "pieno di energie"e la stanchezza(che era forte)se ne ando'.

Io non mi intendo di allenamento,e chissa' che ho detto senza volere.

Semplicemente volevo dire ho fatto il GVT3,e che ho seuito la tabella e i risultati previsti seduta per seduta,"stop"
e che mi piaceva per la linea guida che dava,utile a chi non sa se piu' difficle aumentare mezzo chilo o una ripetiozne,li' avevo tutto.

Il problema e che di li' a dopo(a due anni fa',sigh)ebbi dei prob e mi dovetti fermare.Non prima di aver avuto la soddisfazione di eseguire allenamenti un po' piu' voluminosi senza avere la stanchezza.

Era il GVT3 pero',non il 10*10,che era il GVT1.
Un articolo dopo illustro' il GVT2,che era 10*6
Io feci il 3,lo stesso gruppo muscolare era allenato ogni 5 giorni.

Lo avevo letto su un opuscolo(NewBody)e facendo una ricerca su google c'e' un link con l'allenamento riportato.

http://www.palestraitalia.net/home/a...n_volume_3.htm

Adesso sto ricominciando a fare qualcosa.....