Ripeto, potrebbe esserci la differenza legata all'essiccazione della mandorla. E' ovvio che da secca, abbia valori nutrizionali molto differenti rispetto a quella fresca. Oppure ci saranno semplici differenze legate al tipo di mandorla.
Ripeto, potrebbe esserci la differenza legata all'essiccazione della mandorla. E' ovvio che da secca, abbia valori nutrizionali molto differenti rispetto a quella fresca. Oppure ci saranno semplici differenze legate al tipo di mandorla.
Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
Per quanto riguarda le distinzione tra fresce e secche, i valori che ho trovato sono sempre gli stessi di prima.
Avevo pensato anch'io che poteva essere il tipo di mandorla, ma non sono convinto.
Allora le cose da fare sono due:
- le porti in laboratorio per farle analizzare;
- te ne freghi e ti fidi di ciò che è scritto sulla confezione.
Penso sia più conveniente la scelta N.2.
Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
Ma alla fine era più una curiosità che altro. Per quanto riguarda me credo che farò una media tra i valori che ho trovato (che poi guarda caso sono quelli della mia confezione).
Segnalibri