Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: GVT 10x10? considerazioni

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    128

    Predefinito

    4ca, prima cosa non hai creato confunsione, anzi ti sei spiegato ottimamente, anche se forse ancora una volta andrebbe precisato che il tutto andrebbe programmato, cioè un allenamento così (in questo caso gvt) andrebbe accoppiato ad un'alimentazione così (quella che hai detto tu) in un periodo particolare della "stagione" cioè del programma. CCCiusto?


    Per quanto riguarda la mia affermazione volevo solo dire che in qualche modo mi avresti stupito e in effetti l'hai fatto: con la semplicità della tua spiegazione, che in pochi righi mi ha tolto ogni dubbio su quel particolare tipo di alimentazione...INzommma ho capito a che serve una dieta con tanti grassi e pochi carbo e PERCHE' serve a quello...
    ---------------------------
    ichiban
    ---------------------------

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    78

    Predefinito

    quindi leggendo vedo che non è un sistema proprio da buttare,visto che oramai con il bii se fai più di 3 serie sei sovrallenato gli allenamenti a maggior volume sono quasi tabù,magari invece inserirlo dopo un programma bii potrebbe dare uno scossone alla massa e magari è utile per una massa magra,pero secondo voi cambia qualcosa se invece di fare che ne so 10x10 di panca si fanno 3x10 di cavi 3x10 di macchina 4x10 di inclinata e via dicendo?
    obelixxxxxxx

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by obelix
    quindi leggendo vedo che non è un sistema proprio da buttare,visto che oramai con il bii se fai più di 3 serie sei sovrallenato gli allenamenti a maggior volume sono quasi tabù,magari invece inserirlo dopo un programma bii potrebbe dare uno scossone alla massa e magari è utile per una massa magra,pero secondo voi cambia qualcosa se invece di fare che ne so 10x10 di panca si fanno 3x10 di cavi 3x10 di macchina 4x10 di inclinata e via dicendo?
    EHEHE detta cosi fa un po acqua, quello che noto e un pochino troppo di fosilizzazione, qualunque sia la forma di alenaemnto che vogliamo sceglere non credo che farne delle formule matematiche sia la cosa piu redditizzia, cio quando scrivo che un 10x10 puo diventare 3x10 piu 2x10 piu 3x10 piu 2x10 non sta ad indicare che si DEVE o si PUO cambiare gl'esercizi mantenendo le serie perche l'importante e la somma finale, ma indicavo solo che ci possono essere delle varianti che portano a risultati forse migliori poiche oggi qualche cosa e cambiato, ma resta il fatto che non si dovrebbe restare cmq prigionieri di cio che e scritto seguendolo alla lettera.
    percio il tutto puo essere anche rivisto in quel modo ed adattato, questo vale anche per il lavoro con serie limitate, poi il discorso del superalllenamento che in cui si dovrebbe precipirtare come fosse delimitato da una linea netta, be anche quello e un discorso lunghetto e che abbiamo molte volte sottolineato essere ben diverso da come vuole varci credere qualcuno
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,331

    Predefinito

    non capisco cosa intendi, cmq diciamo che si puo usare un allenamento simile con un'alimentazione ricca di grssi e povera di carboidrati proprio per far si che i liquidi restino il meno possibile sotto pelle, infatti come si sa i carboidrati in eccesso a volte provocano una ritenzione idrica (a volte) e con i grassi e percio energie sufficenti potremmo riuscire a sopportare un allenamento con ripetizioni alte e anche un elevato numero di seire ma ripeto il tutto dovra essere deciso in precedenza poiche come ho scritto tempo fa potremmo usare un sistema diverso per ottenere lo stesso effetto, infatti a volte si combatte una ritenzione alzando i carboidrati o adirittura usando quelli semplici, insomma vedete qante varianti diverse si possono attuare per ottenere risultati simili, chiaramente si dovra modificare anche l'allenamento.
    Chiaro come il sole
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,679

    Molto Felice

    Ho provato il GVT3,mi pare che era un articolo di LeoCaminotto su un NewBody se non mi sbaglio,2 anni fa'.

    Veniva presentata come una tabella che doveva aumentare il carico sollevato per 12 ripetizioni del 15% in un mese,non sapendo molto(come adesso)di allenamento mi e' piaciuta perche' diceva che risultati mi dava e mi incoraggiava.

    Veramente ho incrementato la forza del 15%,il secondo mese
    ero sfinito,avevo attacchi di sonno di pomeriggio ed era finito l'appetito,allora
    ho fatto una pausa di una settimana e poi ho ripreso ad allenare un gruppo muscolare ogni 7 giorni anziche' 5,(perche' dopo 5 ero ancora stanco,a 7 mi sentivo in forma)
    ed ho levato il secondo esercizio,(perche' mi sentivo sfinito a quel punto)
    cioe' facevo solo i primi 10 set
    di panca e rematore(in realta' io facevo il lat-machine)e ho incrementato di un altro 15% i carichi dopo 6 allenamenti.

    Nel press frontale con bilancere in meno di tre mesi
    ero passato da 10 serie da 40kg*4 ripetizioni a 50Kg .che prima smuovevo mooolto difficilemente...nella panca da 55 a 68,un miglioramento del 25%circa appunto.Poi ho continuato e aumentato ancora un po'-

    Mi pare che veniva consigliato di ruotarla con un allenamento piu' breve e rarefatto,ma mi piaceva cosi' ho ridotto quella...il mio obiettivo era fare un po' piu' di panca perche' in palestra tutti facevano piu' panca di me,cosi' ero contento lo stesso anche se ho dovuto togliere le croci,perche' a quel punto ero stanco.

    Comunque a me piace,perche' anche un atleta poco dotato come me si e' visto incrementare i carichi morbidamente,senza accorgersene.Bello,tutti i carichi le ripetizioni,il miglioramento,tutto previsto.E ho anche imparato a tollerare meglio i volumi di lavoro piu alti,col tempo.
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,331

    Predefinito

    Mi pare che veniva consigliato di ruotarla con un allenamento piu' breve e rarefatto,ma mi piaceva cosi' ho ridotto quella...il mio obiettivo era fare un po' piu' di panca perche' in palestra tutti facevano piu' panca di me,cosi' ero contento lo stesso anche se ho dovuto togliere le croci,perche' a quel punto ero stanco.
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    di panca e rematore(in realta' io facevo il lat-machine)e ho incrementato di un altro 15% i carichi dopo 6 allenamenti.
    .
    15% sul rematore e sul la mac. non mi sembrano dei punti dirifermiento molto attendibili per l'aumento della forza e cmq prova a rifare e vedi se il progresso continua, non credo che l'aumento dei carichi sia stato causato dalla scheda in se visto che non ha nemmeno un minimo di senso per il lavoro della forza, diciamo che fa parte dell'addattamento della muscolatura ad un certo tipo di lavoro, ma non si puo consoderare assolutamente un lovoro indirizzato ad aumentare la forza anche se i carichi aumentano, ma abbiamo visto piu volte che che la muscolatura si adatta o meglio reagisce agli stimoli che diamo in modo non razionale, ma c'e da considerare che sei anche agl'inizi percio il tutto puo avere diverse spiegazioni, pero puoi sempre rifarlao e vedere se hai lo stesso incremento.
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,679

    Predefinito

    Accidenti,che bello,mi ha risposto 4ca!Grazie,pero' forse mi sono espresso male.(probabilmente)


    Intendevo nel senso che l'autore dell'articolo illustrava cha al termine dei 6 allenamenti si eseguivano 12 ripetzioni con un carico del 15%superiore di quello usato sei allenamenti prima.

    Avvertiva che la tabella era stressante e richiedeva del riposo
    e di ciclizzare con un una scheda intensa ma breve.

    Io non lo ho fatto,ed infatti ho avuto dei problemi di stanchezza
    (che andarono via in una settimana)ho ripetuto la tabella
    ma + simile a quella che facevo di solito,cioe' un allenamento ogni 7giorni e meno serie,facendo solo quando mi sentivo "pieno di energie"e la stanchezza(che era forte)se ne ando'.

    Io non mi intendo di allenamento,e chissa' che ho detto senza volere.

    Semplicemente volevo dire ho fatto il GVT3,e che ho seuito la tabella e i risultati previsti seduta per seduta,"stop"
    e che mi piaceva per la linea guida che dava,utile a chi non sa se piu' difficle aumentare mezzo chilo o una ripetiozne,li' avevo tutto.

    Il problema e che di li' a dopo(a due anni fa',sigh)ebbi dei prob e mi dovetti fermare.Non prima di aver avuto la soddisfazione di eseguire allenamenti un po' piu' voluminosi senza avere la stanchezza.

    Era il GVT3 pero',non il 10*10,che era il GVT1.
    Un articolo dopo illustro' il GVT2,che era 10*6
    Io feci il 3,lo stesso gruppo muscolare era allenato ogni 5 giorni.

    Lo avevo letto su un opuscolo(NewBody)e facendo una ricerca su google c'e' un link con l'allenamento riportato.

    http://www.palestraitalia.net/home/a...n_volume_3.htm

    Adesso sto ricominciando a fare qualcosa.....
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    104kg squat x 78kg panca x 170cm x 66kg
    Messaggi
    280

    Predefinito

    Ma sei sicuro siano la stessa cosa? Il GVT dice 90" di recupero mentre quello di Gironda 20"..

  10. #25
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,679

    Predefinito

    se la tua replica e' rivolta a me beh quello viene diffuso come GVT,sia da LeoCaminotto che da Poliquin....

  11. #26
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,679

    Predefinito

    e tieni presente quello che mi ha replicato 4ca io ho solo postato impressioni...non e' scolpito sulla roccia quello che ho scritto ma solo impressioni ed esperienza(si puo' chiamare cosi'?ehehhe) di un altro neofita come te e magari ancora di +....

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da obelix
    e chi lo ha provato?
    non e' per novizi a mio parere ma per avanzati con una certa capacita di lavoro,per un intermedio va benissimo un 6x6 poi col tempo 8x8 poi 10x10 dopo anni.(col 70%1rm circa)

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,437

    Predefinito

    ma scusa perchè x forza tante ripetizioni quante serie? boh mi sembra un discorso che non significa nulla... ok 10x10, avrà un motivo ma non vedo x quale motivo seguire x forza YxY

Discussioni Simili

  1. da 10x10 a 5x1 in 6 settimane
    Di AlexLodato nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-07-2014, 08:52 AM
  2. Triset dopo GVT: buona idea?!
    Di bill89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26-06-2013, 01:36 PM
  3. GVT - German Volume Training (varianti e soluzioni)
    Di Bl4cKCrOw nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 03-06-2012, 06:44 PM
  4. ma il 10x10...?
    Di trilli nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10-06-2010, 06:27 PM
  5. GVT - German Volume Training - Discussion
    Di 555 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-03-2009, 04:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home