Strano, eppure a me pare di aver spiegato passo per passo il perchè di ogni scelta.
Comunque un parametro alla base della scelta degli split, potrebbe essere il volume totale di allenamento. Oppure potresti provare con split a muscoli antagonisti, per sfruttare gli effetti inibitori reciproci per migliorare esecuzioni e prestazioni.
Insomma, non c'è una vera e propria legge scritta.
EDIT: abbiamo risposto ancora nello stesso momento...
Segnalibri