Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Neofita, cosa richiedere come allenamento in palestra?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Messina
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gae1995 Visualizza Messaggio

    • Migliorare la forza. Oggi il prof di fisica mi ha spiegato che esiste una forza esplosiva (alzatori di peso) e forza veloce (pugili). Io propenderei per sviluppare la seconda.


    guarda io ho fatto pugilato, e ti posso dire che i pugili allenano sia la forza esplosiva che la forza resistente, forza veloce non so cosa intendesse dire..

    cmq un buon primo approccio con la palestra è familiarizzare con i multiarticolari.. pochi esercizi fatti bene, ripetuti più volte durante la settimana. quindi:

    panca piana
    squat
    trazioni
    stacchi
    rematore
    military press

    suddivisi magari per piani, una volta orizzontale (squat, panca, rematore) e l'altra verticale (stacchi, trazioni, military). dopo un paio di mesi ti fai un ciclo di forza (tipo ciclo russo) poi uno di massa (in split routine) e prima dell'estate uno di definizione..cura la dieta ovviamente.

    questo è quello che farei io, ma non sono un esperto.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Luk3 Visualizza Messaggio
    [/LIST]

    guarda io ho fatto pugilato, e ti posso dire che i pugili allenano sia la forza esplosiva che la forza resistente, forza veloce non so cosa intendesse dire..
    Probabilmente intendeva dire che la forza che serve di più anche nella vita di tutti i giorni è quella che permette di essere più agili e di fare diverse ripetizioni ad una forza media piuttosto che fare un solo sforzo immane. Secondo me ha ragione, quello che mi piacerebbe fare è riuscire a muovere un peso medio agevolmente; preferisco un mix tra forza ed agilità rispetto alla sola forza bruta. Spero di essermi spiegato.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Messina
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gae1995 Visualizza Messaggio
    Probabilmente intendeva dire che la forza che serve di più anche nella vita di tutti i giorni è quella che permette di essere più agili e di fare diverse ripetizioni ad una forza media piuttosto che fare un solo sforzo immane. Secondo me ha ragione, quello che mi piacerebbe fare è riuscire a muovere un peso medio agevolmente; preferisco un mix tra forza ed agilità rispetto alla sola forza bruta. Spero di essermi spiegato.
    premesso che l'agilità è un altro discorso, se ti riferisci alla capacità di protrarre lo sforzo nel tempo allenando l'affaticamento, quella è la forza resistente.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Il mio obiettivo finale sarebbe:
    - Riuscire a correre almeno una mezzoretta (resistenza)
    - Riuscire ad aumentare la massa muscolare in modo da non essere troppo pesante da non riuscire più a correre oppure ad essere costretto a muovermi lentamente per via del troppo peso.
    Ciò che intendo è che secondo me è meglio alzare 100kg (non un peso troppo eccessivo con un buon allenamento) rimanendo comunque agile (e quindi riuscendo a giocare agli sport di cui dicevo prima senza problemi) anziché alzare 300kg e diventare 150kg di muscoli che dopo 100 metri non riesco più a correre e quindi non posso più fare nemmeno una partita a calcio/basket con gli amici.
    Perciò penso che una volta arrivato a una forza x (teniamo l'esempio dei 100kg) allenerò solamente la resistenza e la velocità. Non conoscendo termini troppo specifici non so bene come spiegarmi. Penso di esserci riuscito adesso.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gae1995 Visualizza Messaggio
    Ciò che intendo è che secondo me è meglio alzare 100kg (non un peso troppo eccessivo con un buon allenamento) rimanendo comunque agile (e quindi riuscendo a giocare agli sport di cui dicevo prima senza problemi) anziché alzare 300kg e diventare 150kg di muscoli che dopo 100 metri non riesco più a correre e quindi non posso più fare nemmeno una partita a calcio/basket con gli amici.
    Questo è vero solo in parte.
    Ho visto BB pro (ad esempio Kevin Levronne, con BW superiore ai 120kg) compiere sprint di 100m con tempi da far invidia a centometristi professionisti, oppure altri pro (ad esempio Kai Greene) compiere dei movimenti complicati con un'agilità ed una facilità assurda.

    Questo per farti capire che se si pratica solo ed esclusivamente BB, è molto probabile che le prestazioni negli sport di resistenza calino. Ma nessuno ti vieta di abbinare alla sala pesi un po' di attività di condizionamento o allenamenti specifici, atti a migliorare resistenza e velocità nei movimenti di un dato sport.

    PS: anche con allenamento e dieta impeccabile, non tutti riescono ad arrivare ad alti livelli.
    Ultima modifica di domenico94; 05-10-2013 alle 02:59 PM
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Che gli atleti di BB potessero essere anche agili non lo sapevo; la prima cosa che mi viene da pensare vedendo tutti quei muscoli (che ovviamente si traducono in peso) è che si muovano molto goffamente. Anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo, molto utile questo forum.
    Certamente, non ne ho tenuto conto ma anche l'aspetto genetico conta (e penso anche molto in una disciplina come questa), comunque penso che ad un livello medio-alto ci possano arrivare tutti, la genetica dovrebbe iniziare a pesare solo ad alti livelli no? Sono ignorante in materia, ho aperto questo topic anche per questo. Con questo thread ed altre pagine lette qua e la nel forum sto iniziando a conoscere l'argomento.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Diciamo pure che la maggiorparte delle persone, potrebbe riuscire ad arrivare a livelli discreti, ma solo in pochi arriverebbero a condizioni tali da potersi permettere di gareggiare. Tutto questo se contassimo solo la genetica...

    Se poi contassimo anche impegni personali, lavoro, famiglia, studio, capacità di recupero, ecc. scopriremmo che è veramente difficile arrivare ad alti livelli, a meno che la propria vita non ruoti intorno ad allenamento e dieta arrivando anche a sacrificare la propria vita sociale.

    Per citare uno dei moderatori del forum (Menphisdaemon): "Il palco non è per tutti, mettetevelo in testa".
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Messina
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gae1995 Visualizza Messaggio
    Che gli atleti di BB potessero essere anche agili non lo sapevo; la prima cosa che mi viene da pensare vedendo tutti quei muscoli (che ovviamente si traducono in peso) è che si muovano molto goffamente.
    questo è un argomento molto dibattuto anche nel mio sport (la thai boxe). c'è chi dice che non bisogna fare massa in palestra per non essere legati nei movimenti..ma non ho mai creduto a questa cosa.. atleti come mike tyson, come tanti altri, tutto sono tranne che lenti o goffi.. e sono armadi a 4 ante..certamente alcuni nomi illustri non possono essere presi come metro di giudizio, poichè sono geneticamente invidiabili, ma sono dell'idea che qualità come la resistenza, l'agilità, la velocità dei riflessi ecc sono cose allenabili, nei limiti delle proprie capacità.

Discussioni Simili

  1. Come impostare un allenamento per un neofita
    Di Scomed96 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-09-2014, 02:25 AM
  2. Consiglio su scheda palestra in casa. (sono un neofita)
    Di Ebola nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-09-2012, 03:00 PM
  3. Semi-neofita ritorna in palestra
    Di danigenoa nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19-09-2010, 08:18 PM
  4. neofita.. a chi chiedere un alimentazione\dieta per la palestra
    Di dom00 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-11-2009, 08:39 PM
  5. Neofita in palestra: pratici consigli
    Di luca.ser nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27-06-2008, 02:45 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home