Ho provato il GVT3,mi pare che era un articolo di LeoCaminotto su un NewBody se non mi sbaglio,2 anni fa'.

Veniva presentata come una tabella che doveva aumentare il carico sollevato per 12 ripetizioni del 15% in un mese,non sapendo molto(come adesso)di allenamento mi e' piaciuta perche' diceva che risultati mi dava e mi incoraggiava.

Veramente ho incrementato la forza del 15%,il secondo mese
ero sfinito,avevo attacchi di sonno di pomeriggio ed era finito l'appetito,allora
ho fatto una pausa di una settimana e poi ho ripreso ad allenare un gruppo muscolare ogni 7 giorni anziche' 5,(perche' dopo 5 ero ancora stanco,a 7 mi sentivo in forma)
ed ho levato il secondo esercizio,(perche' mi sentivo sfinito a quel punto)
cioe' facevo solo i primi 10 set
di panca e rematore(in realta' io facevo il lat-machine)e ho incrementato di un altro 15% i carichi dopo 6 allenamenti.

Nel press frontale con bilancere in meno di tre mesi
ero passato da 10 serie da 40kg*4 ripetizioni a 50Kg .che prima smuovevo mooolto difficilemente...nella panca da 55 a 68,un miglioramento del 25%circa appunto.Poi ho continuato e aumentato ancora un po'-

Mi pare che veniva consigliato di ruotarla con un allenamento piu' breve e rarefatto,ma mi piaceva cosi' ho ridotto quella...il mio obiettivo era fare un po' piu' di panca perche' in palestra tutti facevano piu' panca di me,cosi' ero contento lo stesso anche se ho dovuto togliere le croci,perche' a quel punto ero stanco.

Comunque a me piace,perche' anche un atleta poco dotato come me si e' visto incrementare i carichi morbidamente,senza accorgersene.Bello,tutti i carichi le ripetizioni,il miglioramento,tutto previsto.E ho anche imparato a tollerare meglio i volumi di lavoro piu alti,col tempo.